Menomale :biggrin::biggrin:
Visualizzazione Stampabile
Hahaha @etruscastro anche io ti voglio bene... Comunque @Angeloma stamattina ho chiamato un ragazzo che se ne intende molto di fotocamere e mi ha condizionato davvero tanto, dice che la 1100d non arriva al full hd ed è "buonina" per iniziare. In pratica me l'ha fatta odiare... Ne sto cercando un'altra, magari spenderò di più ma sarà qualcosa di migliore... :angel:
Guarda secondo me è un ragionamento sbagliatissimo da fare, le foto le fa il fotografo non la macchina che è solo uno strumento.
La 1100D non fa video in FHD e che te ne importa, tu ci devi fare foto astronomiche (comunque non è che sono brutti eh)
Comunque dovrai modificarla Baader per avere foto con più segnale e dato che immagino scatterai molto dalla città ti servirà anche un filtro IDAS LP-1 che fa miracoli... ma costa.
Prendi la Canon 1100D e potrai iniziare alla grande, fidati ;)
...e nulla di astrofotografia! :whistling:Citazione:
ho chiamato un ragazzo che se ne intende molto di fotocamere
Cosa te ne fai, dei filmati in alta definizione? Tu devi farci delle foto!
Avete ragione tutti e due, poi c'è un altro che ora mi dice "dopo chiamami e ti dico perchè non ti conviene prendere quel setup" mi stanno mettendo tutti strane idee in testa... Comunque avete ragione, farò come dite voi... Anche perchè effettivamente i video non mi servono, ho letto che con la 1100d si fanno le foto anche in 4k, è un'altra stupidaggine?
4K è la definizione dei video, con la 1100D che ha un sensore da 12Mpx puoi scattare foto in RAW con una risoluzione massima di 4272x2848 pixel.
Con il setup che andresti a farti puoi fare bene di tutto una volta che impari ad usarlo e avrai fatto un po' di esperienza, sicuramente c'è di meglio ma a che scopo se poi alla fine non la puoi sfruttare? Un newton da 20cm f5 è un ottimo inizio, la montatura HEQ-5 è anche lei ottima... fai esperienza con questo e poi ci si pensa se c'è di meglio, anche qua sul forum mi sembra di ricordare utenti che usano lo stesso set up con ottimi risultati, come nella fotografia normale la differenza la fa chi sta dietro ;)
Per superare una reflex serve una camera dedicata e raffreddata (€€€).
Neanche una costosa reflex o mirrorless pieno formato, perché ci vuole un focheggiatore da 3" per non vignettare.
Grazie a tutti, non so come ringraziarvi per questi consigli e dritte che date... Se fossi ricco regalerei una bella eq8 a tutti!
ma noi possiamo aspettare che tu diventi ricco, anzi... te lo auguriamo.
intanto ti mando il mio indirizzo per la consegna! :sbav::D
Ma ricorda, noi ci ricorderemo di questa tua frase :D