Visualizzazione Stampabile
-
Re: Enigma
Non sono in grado di dire cosa puoi aspettarti di vedere, perché troppi sono i fattori in gioco, anche se potrei azzardare, senza esagerare: tutto!
Però posso certamente dire con sicurezza cosa non vedrai: non vedrai i colori (pianeti esclusi) e non vedrai immagini come quelle nelle fotografie.
-
Re: Enigma
Citazione:
Non so se seduto su una sedia si possa regolare in qualche modo
Meglio uno sgabello regolabile in altezza, ma questo vale per qualsiasi telescopio, non soltanto per il Dobson.
-
Re: Enigma
Ti ringrazio mi sei stato di grande aiuto:D
-
Re: Enigma
Mi sono letto degli articoli interessantissimi sulla collimazione proprio su questo sito. A questo mi viene da chiedere il Dobson 150/1200 che mi è stato consigliato è un riflettore o rifrattore? Scusa la domanda. A seconda dei casi sarà necessario verificare la collimazione? Mi piacerebbe tantissimo poterlo fare.
-
Re: Enigma
Riflettore e come tale va collimato ad ogni uscita, non si scappa, ma è facile.
-
Re: Enigma
Ragazzi, avete detto che avete capito il problema di Tonyven ma non come risolverlo. Il fuocheggiatore serve appunto per mettere a fuoco e quindi sarai in posizione corretta quando l'immagine è la più piccola possibile e da quel momento non va più mosso finchè non si cambia oculare.
-
Re: Enigma
Il nostro amico ha usato il telescopio di giorno e per osservare la Luna.
Si suppone che sappia a cosa serve il focheggiatore e come si usa.
Si suppone altresì che si sia ormai ammoscato di qualcosa... :biggrin:
-
Re: Enigma
E' fatta! Ho acquistato il mio primo telescopio. Un Dobson 150/1200.Consigli per le prime osservazioni? Mi sembra di aver letto da qualche parte qui che è possibile montargli una montatura azitumale se non sbaglio. Vi risulta? Non so se mi troverò bene con la sua.
-
Re: Enigma
Meglio usare la sua "rocker box". Puoi sederti su uno sgabello, o collocare il tele sopra un tavolo basso.
Cosa osservare? Giove, tanto per gradire. E poi... boh! C'è tanta di quella roba da vedere, che non saprei da dove cominciare!
Presto ti accorgerai di aver bisogno di un paio d'oculari in più... e noi siamo qui! ;)
-
Re: Enigma
A me piace molto anche con il 6" osservare M81 ed M82 che con un oculare da 25mm riesci ad inquadrarle entrambe, un evergreen intramontabile :D non sono così difficili da trovare e le vedi anche in cieli non particolarmente bui