...e mi raccomando...fai le regolazioni in latitudine (le viti davanti e dietro) senza telescopio e contrappesi! Altrimenti le pieghi!
Visualizzazione Stampabile
...e mi raccomando...fai le regolazioni in latitudine (le viti davanti e dietro) senza telescopio e contrappesi! Altrimenti le pieghi!
impossibile che tu non lo abbia visto, forse non lo hai avvitato alla montatura o lo hai lasciato allentato, attento che se non lo avviti cade tutto!
Sì, era un pochino allentato, risolto. Grazie mille a tutti! :P
Ah una cosa, il telescopio lo posso muovere con le "leve" bloccate? Intendo le leve che vanno tenute chiuse quando si usa con la pulsantiera. Cioè se lo muovo con quelle chiuse faccio danni?
Se lo muovi con la pulsantiera le leve devono restare serrate. Se lo muovi a mano, come ad esempio quando bilanci il tutto, le leve dovono essere sbloccate per poi ribloccarle prima di iniziare il puntamento tramite tastiera. Leggi pero' il manuale, rischi di fare errori e perdere un sacco di tempo inutilmente.
E se muovo il tele a mano con le leve serrate faccio guai? Comunque sì ora lo leggo :P
Sforzi le frizioni e la meccanica, se lo fai una volta non succede niente, tutti i giorni invece...
Ecco, leggi bene il manuale, risponde al 90% delle tue domande...se poi non è chiaro c'è il forum ;)
Altra domanda, è normale che se muovo il tele verso destra dalla pulsantiera, per un attimo ogni tanto fa uno scattino? Cioè io vedo la luna dalla fotocamera attaccata e mentre sposto il tele verso destra sempre tramite pulsantiera la luna si muove normalmente tranne per un attimo che fa uno scattino più veloce... E' normale?
Non sono sicura di aver inteso bene il problema, potrebbe essere un backlash eccessivo?
Cos'è il backslash? Allora immagina che io muovo il telescopio (non a mano, elettronicamente) e mentre si sposta fa un piccolissimo rumore ed un mini scatto. Come se si incriccasse il motore. Lo faceva ogni tanto anche il nexstar... Cosa pensi che sia?