Re: Quando i buchi neri esagerano?
Citazione:
Originariamente Scritto da
AlexanderG
Scusa Enzo, cosa significa che "la materia viene trascinata dalla rotazione del buco nero"?
Succede solo perché a ruotare è un buco nero? Oppure avviene (su scale molto minori) anche per qualunque altro oggetto rotante dotato di massa?
In sostanza esiste una sorta di "gravità angolare"?
Credo che la sto sparando grossa... lo sapevo che non dovevo mettermi a leggere con l'iPad i link di astronomia.com dopo aver pranzato... ma soprattutto dopo il vino e la grappa! :biggrin:
Vabe', ormai la frittata è fatta... quindi aiutami: se la Terra non ruotasse intorno al proprio asse, la Luna vi orbiterebbe lo stesso, giusto? Le leggi da prendere in considerazione sono solo quelle di Newton e Keplero, giusto?
Ora, se la Terra ruotasse molto più in fretta, diciamo una decina di giri al secondo, alla Luna non dovrebbe cambiare niente... no?
....HELP!!! :)
ti consiglio di leggere l'articolp successivo che ne parla in modo più esteso e dettagliato...
Re: Quando i buchi neri esagerano?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vincenzo Zappalà
ti consiglio di leggere l'articolp successivo che ne parla in modo più esteso e dettagliato...
L'ho appena finito di leggere.
Accidenti, non sapevo nulla riguardo ad una massa rotante che faceva ruotare anche lo spazio intorno a sè... e pensare che, oltre ad una laurea in ingegneria (informatica) ho persino letto due libri di un tale Vincenzo Zappalà... lo conosci? :D
Beh, vista l'ennesima dimostrazione della mia ignoranza... è visto pure che è finita la grappa... io mi butto: MA PERCHÉ NON SI CHIAMA MOMENTO GRAVITAZIONALE? :)