ottimo, praticamente un astro inseguitore...
Visualizzazione Stampabile
ottimo, praticamente un astro inseguitore...
Non era il caso di segare il carter ,bastava svitarlo....l'avevo fatto io sulla mia nexstar
Eh, hai ragione, non mi è venuto in mente, e pensare che per segarlo l'ho smontato...
Comunque il fatto di averlo tagliato è nato da un errore di progettazione della staffa che andava a sbatterci contro ;)
Con tutte queste modifiche e accessori se mai la venderai dovrai chiedere una bella cifretta! [emoji16]
Ahah! Grazie Matteo, ma non credo che la venderò mai, è un esemplare unico! :D
Riprendo questa vecchia discussione perchè nelle sere di domenica e lunedì stavo osservando Giove e mi sono accorto che la SLT non ne voleva sapere di stare ferma...avevo sempre una piccola oscillazione molto fastidiosa che non riuscivo a capire da dove provenisse
Dopo un po' di tentativi ho capito...
Ho spento la montatura e la vibrazione si fermava, riaccendo e rifaccio l'allineamento, ricomincia, insomma il movimento dei motori quando lo spostamento di inseguimento diventa troppo lento della velocità minima di rotazione del motore, lo stesso per inseguire correttamente va a scatti, cioè si ferma e inizia a muoversi subito dopo, col risultato che introduce una piccola, ma costante e molto fastidiosa vibrazione.
Queso non lo fa sempre, ma solo in particolari casi, quando appunto gli oggetti da osservare si trovano al meridiano o nelle vicinanze, quando cioè il motore AL deve fare pochissimo spostamento, fino poi ad invertire la direzione.
Allora ho progettato questa squadretta di alluminio che dovrebbe irrigidire la parte che mi mancava da irrobustire, ovvero lo scatolato verticale
Allegato 49455
ora la devo fissare poi vi farò sapere i risultati, se ci saranno....
Eccomi :)
Ho smontato il carter e tolto il motore ALT e il suo supporto
Allegato 49477
Fatto i nuovi fori per la staffa, e già che c'ero ho messo la vite che mancava già in origine al supporto motore
Allegato 49478
Poi ho fissato la staffa con gli spessori, ora la devo solo provare, ma sono sicuro che pioverà fino a Natale....:rolleyes:
Allegato 49479
@DavideP ciao. Se cerchi tra i miei post ce n'è uno dove metto i miei piedini autocostruiti.
Senza I rinforzi che hai fatto, tu portavo le vibrazioni a 2/3 decimi di secondo.
Vedi se riesci a trovare quel tipo di gomma.
https://www.astronomia.com/forum/sho...-le-vibrazioni
questa dici?
sì, in effetti è interessante, sembra anche quella gomma dei pavimenti antitrauma.
ma tu li usi con il treppiede originale tutto esteso anche con le gambette piccole di prolunga?
io le ho tolte definitivamente tempo fa, accorciando il tutto
questa sera farò qualche prova tempo permettendo e vedo come va
grazie!