Secondo me sotto la superficie di Europa non c'è niente.
Visualizzazione Stampabile
Secondo me sotto la superficie di Europa non c'è niente.
Volevi dire nessuna forma di vita?
Scusa, non ho capito cosa intendi con questa frase (che il GW sia una balla OK, ma il resto che citi?)Citazione:
pensate alla balla del global warming, dei vaccini, della cura del cancro basata su chemio terapia etc
Non sono convinto che Europa sia poi così costosa rispetto a Marte. La distanza in più da coprire non dice nulla per una sonda semmai è la tipologia di missione ad essere differente. Su marte parliamo di UTV (unnamed terran veicle) ossia un drone di terra mentre su europa si parla di un semplice lander che perfora il ghiacchio tramite una cella a fissione e poi lascia cadere dentro un USV ossia un drone subacqueo...tutte tecnologie che gia abbiamo.Citazione:
Ma purtroppo raggiungere Europa ha dei costi, Marte, altri, e in un periodo di crisi e difficoltà come questo anche i colossi, viste le spese milionarie/miliardarie da sostenere ci pensano diverse volte. Qualcosa in progetto c'è. Speriamo bene
Forse costerà un pò di più ma non è questo il problema e la crisi non centra niente...parliamo di cifre spicce che così ci capiamo:
Carlo Rubbia ha progettato una missione con equipaggio umano su marte. Tempo di missione quasi due anni tra partenza, atterraggio, permanenza di un mese e ritorno. Propulsione ionica basata su motore all'americio. Tutte le tecnologie sono gia pronte, basta solo prototiparle e lavorarci sopra. Nessuno dice sia come andare in orbita attorno alla terra ma è fattibile. Costo totale tra i 1000 e i 2000 miliardi di dollari.
E' una cifrona? No! Il mondo intero spende 1700 miliardi di dollari all'anno (e la cifra sale ogni anno) in armi!
Non aggiungo altro...per favore non parliamo di crisi e menate varie, i soldi e le risorse mancano perche sono solo gestiti per la schiavizzazione delle masse invece che per la vera cultura e il vero scopo dell'uomo...esplorare l'universo e comprendere il significato della sua esistenza. Tutto questo si risolve con un gesto semplicissimo...la sistematica obiezione di coscienza. Niente divise=niente prepotenti.
Non posso espandere qui l'argomento perche è estremamente OT e comunque per chi ha voglia come al solito ci sono montagne di libri scritti da ricercatori seri (ovviamente non quelli pagati da big pharma) che trattano questi argomenti e dimostrano che razza di truffa scientifica sono i vaccini, la cura basata su chemio e compagnia bella.Citazione:
Scusa, non ho capito cosa intendi con questa frase (che il GW sia una balla OK, ma il resto che citi?)
E allora perché non si fa?Citazione:
Carlo Rubbia ha progettato una missione con equipaggio umano su marte. Tempo di missione quasi due anni tra partenza, atterraggio, permanenza di un mese e ritorno. Propulsione ionica basata su motore all'americio. Tutte le tecnologie sono gia pronte, basta solo prototiparle e lavorarci sopra. Nessuno dice sia come andare in orbita attorno alla terra ma è fattibile.
Lungi da me alimentare l'OT (che tra l'altro hai aperto tu), ma non sono per nulla d'accordo su ciò che dici. Qui siamo al complottismo delle lobby farmaceutiche, vabbè.Citazione:
Non posso espandere qui l'argomento perche è estremamente OT e comunque per chi ha voglia come al solito ci sono montagne di libri scritti da ricercatori seri (ovviamente non quelli pagati da big pharma) che trattano questi argomenti e dimostrano che razza di truffa scientifica sono i vaccini, la cura basata su chemio e compagnia bella.
Avrei un link da suggerirti, ma non so se posso :meh:
l'ho spiegato nel post stesso perche non si fa.Citazione:
E allora perché non si fa?
:shock::shock:
Io volevo solo viaggiare un pò con la fantasia, non fomentare discussioni su lobby interessi reconditi o quant'altro.
Dopotutto lo sappiamo tutti come funzionano le cose!.
Chi di voi ha visto ieri sera, verso le 19:30 su Focus, la puntata de "la storia dell'universo" dedicata a Giove? parte del documentario era dedicato ad Europa ed alle future missioni in programma.
ma che hanno fatto una puntata anche alle 19,30?:confused: io ho visto -come tutti i lunedi sera- dalle
21 alle 23, tutto dedicato alle stelle della galassia(tra l'altro molto bella quella di ieri sera)