Re: Prima osservazione Luna e Giove
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gimo85
E' abbastanza normale che non vadano bene, i due telescopi hanno configurazioni e quindi esigenze diverse. Il 60 mm è di sicuro un rifrattore, mentre tu adesso possiedi un newtoniano. Gli accessori del sessantino poi sono ancora più entry level di quelli che hai preso con il telescopio nuovo.
Per salire con gli ingrandimenti ti conviene acquistare altri oculari e lasciare perdere per il momento le lenti di barlow, che se non sono di ottima qualità portano sempre al decadimento dell'immagine
Tutto chiaro! Grazie per la spiegazione! Più in la vedrò di acquistare oculari migliori... grazie a tutti! Magari creo un altro thread per la scelta degli oculari.. :)
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Re: Prima osservazione Luna e Giove
Scelta saggia, aggiungo una cosa allora.
Non è che in generale gli accessori non si possano scambiare tra diversi telescopi, ma gli strumenti ad alto rapporto focale digeriscono meglio accessori di qualità più scadente; quelli a basso rapporto focale sono più schizzinosi e bisogna dare loro qualcosa di almeno mediamente accettabile, come i celestron 20 e 10 mm che hai citato per il tuo newton.
Re: Prima osservazione Luna e Giove
Nella mia ignoranza, al tuo posto proverei a non inserire tutta la barlow nel focheggiatore ma solo quanto basta per fissarla...magari cosi si riesce a mettere a fuoco ( ?)
Re: Prima osservazione Luna e Giove
Citazione:
Originariamente Scritto da
Francescodoria93
Nella mia ignoranza, al tuo posto proverei a non inserire tutta la barlow nel focheggiatore ma solo quanto basta per fissarla...magari cosi si riesce a mettere a fuoco ( ?)
La sensazione che mi da è che deve essere inserita più a fondo
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Re: Prima osservazione Luna e Giove
Non so magari prova comunque...perchè io quando comprai la barlow luminos , non bastava inserirla nel focheggiatore ma dovevo inserire la prolunga tra focheggiatore e barlow..altrimenti non si metteva a fuoco...comunque più infondo non puoi andare..magari se ti allontani riesci ( prego qualcuno più esperto di smentire/confermare)
Re: Prima osservazione Luna e Giove
Citazione:
Originariamente Scritto da
Francescodoria93
Non so magari prova comunque...perchè io quando comprai la barlow luminos , non bastava inserirla nel focheggiatore ma dovevo inserire la prolunga tra focheggiatore e barlow..altrimenti non si metteva a fuoco...comunque più infondo non puoi andare..magari se ti allontani riesci ( prego qualcuno più esperto di smentire/confermare)
Seguirò il tuo consiglio stasera, tentare non nuoce! [emoji6]
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Re: Prima osservazione Luna e Giove
A questo punto basta spostare indietro l'oculare sulla barlow e guadagnare il fuoco, è come se ci metti la prolunga...