Re: Consiglio primo telescopio
Concordo con la guida all'cquisto, molto utile per farsi un quadro delle differenze strumentali, però leggendo quella guida si arriva alla conclusione che pur mettendo da parte 200€ per ogni Natale che arriva, si compra un telescopio di fascia media tra quattro anni a non spendere tanto..
Re: Consiglio primo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
mettendo da parte 200€ per ogni Natale che arriva, si compra un telescopio di fascia media tra quattro anni a non spendere tanto..
Forse sarebbe la soluzione migliore :biggrin:
Non avere fretta... :angel:
Re: Consiglio primo telescopio
Infatti sarebbe meglio, purtroppo la nostra amica si è mossa adesso, se l'avrebbe fatto tre anni fa saremmo quasi al traguardo...
Re: Consiglio primo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Siamo sempre li, 200 sono vicini a 240 e poi a 270 e poi a 340 e ci viene anche il 200mm...
E' vero, però ho guardato la lista delle possibilità selezionata dall'amica proprietaria del 3d, e tra l'Astromaster 90EQ da 240 euro (o il 130/650EQ da 234) e un dobson 150/1200 da 274 c'è un 15% di euro di differenza, ma un abisso di prestazioni e stabilità.
40 euro sono una cena in pizzeria (eventualmente con il dolce, ma non in tutta Italia). Si possono risparmiare e sostituire con cena al sacco e coperta+dobson. La Via Lattea è gratis, offerta gentilmente da madre natura.
Re: Consiglio primo telescopio
Il discorso e tutte le considerazioni del caso in questo tread quadrano e a parte le opinioni non sono discutibili, ma se prendo 6/700€ al mese di stipendio e ne devo spendere 200 per il telescopio, mi creano già problemi altri 30€ in aggiunta, quegli ulteriori 40€ non equivalgono a una pizza mancata, ma alla fame totale... penso io..
Re: Consiglio primo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
se l'avrebbe fatto tre anni fa saremmo quasi al traguardo...
Premesso che ancora non riesco a riprendermi dal "panteco" :sowsuser:, credo che non sia necessario tutto questo tempo. Basterebbe partecipare a qualche astroparty o unirsi all'uscita di qualche astrofilo di zona, provando i vari strumenti penso che un'idea se la farebbe(ro) ;)
Re: Consiglio primo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
se prendo 6/700€ al mese di stipendio e ne devo spendere 200 per il telescopio, mi creano già problemi altri 30€ in aggiunta, quegli ulteriori 40€ non equivalgono a una pizza mancata, ma alla fame totale... penso io..
Ma il telescopio non si compra tutti i mesi, poi vabbe', non voglio insistere :angel:
Re: Consiglio primo telescopio
Citazione:
Natale non è ancora vicinissimo e c'è un po' di tempo per pensare, ma io sto pensando a questo: Dobson 150/1200
Io l'ho pensato, tu l'hai detto...:whistling:
Ma si va troppo su con la spesa.
Quello dell'avatar è un 150/1200 del '70. Se l'avessi avuto all'epoca, oggi avrei solo quello in firma.
Una ventina d'anni dopo, verso la fine degli anni 80, ebbi l'occasione di buttarmi su un TAL 150/1200, visto ai grandi magazzini ЦУМ dell'attuale San Pietroburgo. Col cambio al nero, costava du' Lire... ma un cassone da 50Kg da portarsi in aereo, erano decisamente troppi!
La settimana scorsa, grazie a una dritta come ne capita poche, mi sono appropriato per 109 Euro (qualcuno ha sbagliato qualcosa :whistling:) di un Bresser 150/1200 e ora sto raccogliendo il materiale per dobsonizzarlo... un'attesa di quasi cinquant'anni.
Eh! "Chi di tre 'un ne 'n fila una, è un (blipp)one se la dura! :biggrin:
Citazione:
Stavo solo rispondendo ad @Angeloma che si sente in colpa per avermi consigliata male
Ancora mi rimorde la coscienza. Eppure, l'acromatico 77/910 mi ha tolto tante soddisfazioni... ma erano altri tempi; e altri cieli; e altri acromatici.
Citazione:
dal Newton 130/900 al Dobson 150/1200 ci sta dentro la stellina a forfait dell'ammasso globulare e poco più, non è un gran salto
Sarò in grado di dire qualcosa al riguardo quando lo metterò accanto al 130/900 del mio amico. Se l'uno sta all'altro come il Mak 127 sta al Cassegrain 150, la differenza c'è e si vede.
Re: Consiglio primo telescopio
Io sono con voi ragazzi, ma il discorso budget se è mensile, non riguarda solo spese accessorie, alla fine da qualche parte si spendono, ma 50€ in certe realtà possono essere vitali, poi per fortuna ancora in questo paese non siamo a 50€ pro capite, ma sono calcoli che qualcuno si fa.. con questo chiudo l'ot da parte mia...
Re: Consiglio primo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Il discorso e tutte le considerazioni del caso in questo tread quadrano...
Non volevo entrare nel privato della nostra amica, io l'ho messo sul piatto, poi a lei le valutazioni sul prezzo. Da noi credo si aspetti una considerazione sulle prestazioni dell'oggetto e una rosa di possibilità per vederci più chiaro.
Sai che io sono quello che consiglia l'acromatico 70/700 a chi vuole spendere 100 euro: non è un primo telescopio nel vero senso del termine, ma di qui è passata anche una ragazzina che metteva le monete nei cannocchiali a pagamento sul molo ( @Martee) e scriveva i primi report, e quello era il suo budget. Per lo stesso motivo sconsiglio un 90/1000 a 240, ma questo è un parere mio.