Visualizzazione Stampabile
-
Re: Rifrattore 90/900?
Richard, bisogna averli, i soldi. Io studio, ho qualche soldo da parte, mia madre può farmi un regalo di laurea, ma visti i problemi lavorativi non può permettersi di spendere cifroni...
Riguardando le foto mi sono accorto che è una GPD, non una GP...
Onestamente mi preoccupa un po' il peso, ma ci penserò...
Paolo, puoi rendere il tuo commento un po' meno sibillino? :razz:
-
Re: Rifrattore 90/900?
Non voleva essere sibillino, anzi.
Voglio solamente dirti che la montatura è la parte più importante di tutta l'attrezzatura.
Il resto può essere implementato o cambiato nel tempo più facilmente e con meno costi.
Quindi usa il tuo budget per:
1) la montatura
2) l'ottica
3) gli oculari
In questo ordine di importanza... su un 90/900 lavorano bene anche oculari da 3 elementi sui 10 e 6 millimetri e un plossl qualsiasi da 25 mm. (costo di tutti e tre euro 50,00 o 60,00)
Un tubo ottico usato 90/900 cinese (escludendo il vixen 80/910 che consigliai) costa 60/70 euro (è il suo vero valore)
Una montatura per un 90/900 costa 300/350 euro se motorizzata in AR e DEC (Super polaris usata con doppia motorizzazione)
Questo intendevo.
Paolo
Spendere meno significa avere uno strumento non completo.
Puoi "tirare" sulla motorizzazione e prenderla solo in AR o NON prenderla proprio ma poi devi inseguire a mano e sui pianeti e Luna non è davvero cosa, credimi... Non badare alla buffonate che scrivono alcuni possessori di dobson sulla osservazione planetaria a mano...
Paolo
-
Re: Rifrattore 90/900?
Nike, non era riferito solo a te il discorso sul budget. E’ una considerazione di carattere generale.
Uno che vuole comperare un telescopio di certo cerca un lusso. E’ un grande lusso dei sensi osservare oggetti lontani e poterseli vedere davanti in modo definito. E’ un lusso dei sensi vedersi davanti Saturno, o i particolari di qualche centinaio di metri della superficie della Luna. O poter osservare i colori delle stelle, le galassie, le nebulose..
Ora, chi sceglie di comperare un simile strumento non è certo sotto la soglia di povertà. Non combatte contro la fame e la sete, e si presume che abbia avuto i soldi per comperare almeno uno smartphone, un computer, una bicicletta o qualche vestito alla moda. Se ti dicessero che devi fare un’ecografia privatamente e costa 200 euro per salvarti la vita cosa faresti? Secondo me quei soldi uscirebbero fuori.
Da studente puoi racimolare qualche decina di euro mensilmente, metterli via, e se per te davvero il telescopio è importante, finalmente tra qualche mese ne comperi uno buono! Quante volte si buttano via soldi in stupidate, a 2 euro alla volta. Se ti sembrano tante 200 euro pensa a quanto costa una camicia, un jeans, il cinema, la pizzata, l’ingresso nei locali, o la palestra, la piscina.. e capisci se il problema sono i 200 euro o la voglia di spenderli in qualcosa di IMPORTANTE come il telescopio.
Con 500 euro trovi un Signor strumento (telescopio e montatura). Con 300 no. Buona domenica ragazzo.
-
Re: Rifrattore 90/900?
Tubo ho cominciato a cercare un 80/910, ma l'acquisto è da rimandare a più avanti (quello me lo regala mia madre, solo se mi laureo, quindi prima devo consegnare la tesi :( )
Quindi della GPD motorizzata in AR e Dec (ma con illuminazione del cannochiale polare non funzionante e manopola dell'azimut rotta, ma con perno sano) a 250+ spedizione che ne pensi?
-
Re: Rifrattore 90/900?
Io comprendo benissimo le problematiche studentesche, perché non è moltissimo che le ho superare.
Allora ti dico che 10 anni fa una GPD a 250 euro non era proprio possibile e che l'avessi io a disposizione la prenderei.
L'importante per TE è che la montatura sia efficiente, in ordine e che non sia stata maltrattata o lasciata fuori per anni, perché hai solo un colpo da sparare, mi spiego?
-
Re: Rifrattore 90/900?
Certo... E quello è il principale problema. Il venditore mi ha detto essere perfettamente funzionante, in buone condizioni, a parte la luce e la manopola...
Detto ciò, se è una ciofeca davvero, pagandolo con paypal glielo rimando come non conforme... nella peggiore delle ipotesi, che spero non si avveri...
-
Re: Rifrattore 90/900?
Mi hanno offerto un vixen 80m custom a 150 senza mount (250€ con la mount, ma io lo vorrei equatoriale...)
Prendere anelli e barra vixen comincia a diventare privo di senso, però...
-
Re: Rifrattore 90/900?
Premetto che non ho seguito la discussione e non so cosa vuoi fare, ma con quei soldi non prendi già un Celestron Astromaster 90/1000 EQ-MD nuovo? O il Vixen è una priorità assoluta...
-
Re: Rifrattore 90/900?
No, mi son basato sui commenti di cherubino sulla qualità dell’ottica...
In realtà piuttosto andrei su un bresser 90/900 comunque starei su 900 di focale, 10 cm in meno è comunque più trasportabile...
-
Re: Rifrattore 90/900?
Capito, peccato perché sul sito Display Items di Bresser c'è un 102/1000 e una EXOS-1 365€ tutto...