Si avevo trovato anche dei bosma, 320€ nuovo ma inizio ad essere tirato. risparmio qualcosa con l'usato. Che in ogni caso è garantito altri 8 anni e con scontrino.
Visualizzazione Stampabile
Si avevo trovato anche dei bosma, 320€ nuovo ma inizio ad essere tirato. risparmio qualcosa con l'usato. Che in ogni caso è garantito altri 8 anni e con scontrino.
Hihi. Ho scatenato una faida fra Bosma e GHT su binomania. Qui mica si litiga per così poco. In ogni caso espongo anche a voi il caso. Ho un bosma ed 8x42 a 320€ nuovo e un ght ed 10x42 usato a 250€ fra le mani. Cosa compro? Ght ancora 8 anni di garanzia con scontrino.
Come ti dicevo sono essenzialmente due binocoli qualitativamente equivalenti, quindi dei decidere tu se preferisci 8x oppure 10x.
Io però non ti lascio solo nella m...a e ti dico la mia.
Io prenderei il GHT e questi sono i motivi:
1) è usato e hai ancora 8 anni di garanzia residua
2) è un binocolo che molti hanno usato e testato e sempre trovato eccellente, il Bosma lo hanno provato in pochi
3) nuovo costava 600 euro quindi ha comunque una tecnologia migliore del Bosma
4) 10x lo gestisci ancora bene nelle escursioni in particolare se appoggi i gomiti alle ginocchia da seduto o al petto o all'alpenstock (accorgimenti che tutti i cacciatori e naturalisti fanno anche co 7x)
5) il campo visivo è a favore del GHT e questo quando guardi fa molta differenza se vuoi trarre piacere dalla visione
6) Lo usi bene anche in astronomia
7) a parità di apertura un 10x è più probabile che sia corretto come difetti geometrici perchè come valore assoluto meno grandangolare
Ora per onestà ti dico anche che il vero vantaggio del Bosma sul GHT è che l'8x42 è un formato più distante da quello che hai già. sarebbe più logico andare su questo.
Il ragionamento del prezzo maggiore da nuovo l'ho fatto anche io. Della garanzia italiana anche. Se fosse stato un 8x avrei già pagato. Ma se a tuo avviso un 10x è ancora gestibile (ho sempre usato 7x in escursione, massimo 8x) allora ben venga il 10. Sarò sempre in tempo, fra qualche anno magari, a prendermi uno zeiss conquest hd.
Scherzi a parte cio che mi preme ora è avere una buona e gestibile ottica, un prodotto valido e duraturo, per sempre insomma, se a quanto leggo, a quel prezzo, ght fornisce quelle prestazioni, per avere poco di più dovrei spendere molto di piu, facendo venir meno il vantaggioso rapporto qualita prezzo del ght a favore del "blasone". Non sono così. Bado alla sostanza. Qui sembra esserci, ed al giusto prezzo.
Ps. Sto stressando anche i "binomani" med, li trovo molto competenti ma... Infiammabili.
Ti dico come scelta di solito gli ungulatisti (quelli che cercano cervi, caprioli, camoscistanno sui 7x/8x e gli ornitologi stanno sui 10x. Anche i paesaggisti preferiscono i 10x.
la gestibilità degli ingrandimenti è molto soggettiva non posso entrare nello specifico, quello che per uno può essere difficoltoso da gestire per altri è normale.
Io ho preso un 7x50 perchè il 10x40 mi tremava in mano salvo poi accorgermi che quando vado in montagna mi porto sempre il 10x40...
Bhe stamattina ho ricontattato il tizio, mi ha mandato gli estremi per il bonifico, io ho mandato una mail riassumente il tutto, con tutti i dettagli, alla quale, quando mi darà conferma (scripta manent rulezzzz) farò seguire bonifico sulle coordinate indicatemi.
Niente risposta, credo svolga un lavoro che lo tiene parecchio lontano dal PC, inquanto al telefono non manca mai di rispondere.
Ho mandato un messaggio stamattina, vedremo se stasera magari riesce a darmi conferma alla mail. Il punto è che il week end di fine mese ho organizzato una 3gg in montagna con tenda e compagnia (tempo e temperatura permettendo) e mi piacerebbe avere fra le mani il Binocolo. Quello o un altro, ma mi serve qualcosa di "trasportabile"
Oggi lo richiamerò, se la tira per le lunghe faccio la pazzia e mi prendo l'8x42 nuovo da Lucchini. verrebbe però quasi il doppio.. 399 :whistling:
la fretta è una cattiva consigliera.... :whistling:
Si ma infatti finché non mi darà risposta alla mail che ho preparato a riassunto di tutto quanto detto telefonicamente non farò un passo, si parla di cifre che per le mie tasche iniziano ad essere abbastanza importanti quindi voglio chiarezza estrema a riguardo. E dopotutto.... è lui che deve vendere, mica io ;)
Alfie, calma respira profondamente. A mio avviso hai fatto un ottima scelta, il binocolo per tutto non esiste o forse non è stato ancora inventato. per l'utilizzo che intendi farne hai scelto lo strumento giusto e hai speso il giusto. Devi solo avere un po' di pazienza. Hai risparmiato 150 euro rispetto allo strumento nuovo da Lucchini e questo non è poco. Se no ti dovesse arrivare in tempo per l'uscita pace non sarà l'ultima gita in montagna della tua vita (almeno spero:shock:). Male che tivada per una (UNA) uscita ti porti in giro il carrarmato da 12x, io quando avevo 8 anni seguivo mio padre nel parco del ticino con al collo lo Zenith 10x50, sai quanto pesa quel macigno? E l'ho fatto per anni!