Visualizzazione Stampabile
-
Re: Collimare un Mak ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richard1
sarai d’accordo con me sul fatto che non sia solo lo schema ottico a garantire una simile resa, bensì l’altezza del pianeta in Brasile e il seeing. Tutti noi se ci trovassimo i pianeti allo zenith faremmo delle foto stupende.
Da visualista, anch'io i ricordi che mi hanno lasciato più traccia son legati a momenti in cui ad esempio Giove era in "opposizione molto alta", come fu (anche) alta sull'orizzonte la Grande Opposizione di Marte del 2003.
Ma io no, non saprei fare foro stupende senza avere prima imparato. Anche con un 11" ben corretto ed una buona camera planetaria, anche con Saturno molto alto e lontano dalle zone di massima turbolenza, per arrivare a risultati del genere a mio avviso ci vuole tanto ma tanto manico.
-
Re: Collimare un Mak ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
andreafiu
A fine mese torno a Galatina (Le) lontano dai bagliori di una metropoli come Roma..
In campagna qualche spiraglio c'è, ma vedendo il Salento in generale com'è messo a luminosità, non saprei come potrei fare salti di gioia...
http://djlorenz.github.io/astronomy/...rlay/dark.html
-
Re: Collimare un Mak ?
Un posto c'e' nei pressi di Alimini (Lago) da bambino ricordo non c'era luce stradale le strade non erano asfaltate ,ora e quasi la stessa cosa ad agosto sono stato giù ho fatto un sopra luogo non vedo l'ora di trasferirmi i figli si sono sposati , mi voglio godere la pace e le stelle, le caruse (ragazze) non le filo più :biggrin: