Re: Allineamento prima esperienza
Grazie a iaco78 ed a Capitano per le gentili risposte.
@iaco78 - NON uso oculari dotati di reticolo. Utilizzo per ora materiale ricevuto in dotazione base (quindi il 25 mm). Non pretendo di avere il centraggio al decimo di millimetro, ma, credi, ho occhio abbastanza preciso "causa" lavoro. E' obbligatorio l'oculare con reticolo? @Capitano - magari ce la facessi ad utilizzare SkySafari. Ho la versione PRO, ma ogni qualvolta io cerchi di connettere il telescopio alla montatura, mi becco un errore di rete wi-fi e raccomandazione di utilizzare corretti indirizzi di porta ed affini. Che, evidentemente, non sapendo bene cosa fare, non mi azzardo a toccare...
Da quel che ho potuto leggere, il software ha problemi a connettersi alla montatura se questa è già connessa ad altro software (nel mio caso SynScan). Ho provato anche a non utilizzare quest'ultimo ed a connettere SkySafari ma senza successo... Non sai la rabbia...
Penso anch'io che potendo utilizzare SkySafari potrebbe essere tutto più semplice.
Grazie ancora!
Re: Allineamento prima esperienza
Se vuoi un GoTo che ti mette al centro dell'oculare gli oggetti si....ti serve un oculare con reticolo...
Perlomeno non il 25mm... chi non usa il reticolo utilizza focali da 11-9 mm....ma anche li non e' una calibrazione precisa...
Re: Allineamento prima esperienza
Con cosa alimenti la montatura?
Allegati: 2
Re: Allineamento prima esperienza
Devi andare su impostazioni WI FI del tuo smartphon leggi bene l'IP e la porta ,dovrebbero essere uno dei due
apri skysafari da impostazioni inserisci uno dei due è vedrai che skisafari si connette.
Allegato 36534Allegato 36535
Re: Allineamento prima esperienza
Avevo problemi anche io con il puntamento, usavo un oculare da 25mm, poi sono passato a uno da 12,5mm con reticolo e i problemi sono finiti.
Re: Allineamento prima esperienza
@Coco Alimento il tutto con le 8 stilo previste all’interno dello scomparto. Non ho ancora reperito l’alimentatore ideale...
Proverò ad eseguire l’allineamento cercando due stelle maggiormente “aperte” fra loro, limitando così al massimo errori imputabili alla vicinanza delle due utilizzate durante l’ultimo tentativo. Va da sè che tutto ciò non potrò testarlo dal famigerato balcone di casa...
Re: Allineamento prima esperienza
Le batterie stilo non vanno bene per alimentare la montatura. Una alimentazione insufficiente può portare ad un inseguimento/puntamento errato.
Devi procurarti una batteria adatta oppure se hai la possibilità, in base a dove osservi, un alimentatore stabilizzato da attaccare alla presa di casa.
Re: Allineamento prima esperienza
Sì. Sto cercando un alimentatore che possa fare al caso mio. Spero veramente che parte dell’insuccesso possa essere imputabile all’alimentazione. Ormai sta diventando una fissa.
Re: Allineamento prima esperienza
Vai in un Negozio di elettronica e compra un alimentatore a 220ac /12v cc per quando usi il telescopio da casa e se lo usi fuori di casa ho preso questa riesco a fare una serata senza problemi ora ne ho presa un'altra pre collegare la ASIAIR
https://www.amazon.it/XTPower%C2%AE-...JPHPEMVNTQKNDX
Re: Allineamento prima esperienza
Citazione:
Originariamente Scritto da
Free
Avevo problemi anche io con il puntamento, usavo un oculare da 25mm, poi sono passato a uno da 12,5mm con reticolo e i problemi sono finiti.
Io direi di farti prestare un oculare a focale più corta, anche senza reticolo e provare a vedere l’impatto così ti fai un’idea