Re: Primo telescopio in assoluto
Adesso fatti arrivare tutto poi ti muovi di conseguenza, il collimatore laser non ti serve, se sei bravo un minimo potrai fare senza usare nulla, l'oculare anche se scarso un 25mm non deve fare chissà cosa e quello in offerta anche per 6€ non vola e sarà da spedire, vedi intanto com'è quello che hai, al massimo se ti manca puoi optare per il cannocchiale polare che comunque dovrai prendere..
Re: Primo telescopio in assoluto
Ottima scelta, anch'io ho sfruttato la carcerazione da Covid per abbattere le mie ultime remore sull'acquisto di un nuovo telescopio.
Poi pochi come me possono capirti...ho vissuto a Napoli fino a due mesi fa frequentando anche l'Osservatorio di Capodimonte ed il cielo peggiorava di giorno in giorno.
Re: Primo telescopio in assoluto
la eq5 non esce con il cannocchiale polare in dotazione.
è saggio il consiglio di aspettare a fare acquisti, anche perché per iniziare hai già un bel set up
Re: Primo telescopio in assoluto
Grazie a tutti, settimana prossima che arriva il tutto vi aggiorno!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Primo telescopio in assoluto
Lo SW 150/750 di cui hai scritto è il rifrattore o il newton?
Se si trattasse del newton, dubito che il filtro baader semiapo ti possa essere utile (serve ha ridurre lo spettro secondario dei rifrattori), mentre se parliamo del rifrattore, il filtro diventa utilissimo in quanto l'f/5 di "colore" ne tira fuori tanto; di contro però il rifrattore è grandicello per la EQ5, la quale farà molta fatica a sostenerlo.
Re: Primo telescopio in assoluto
Sembra che il 150/750 comprato è un Newton se fosse un rifrattore ?ha nominato il Bresser però non ci siamo con la focale 150/760, non sia mai pesa un accidenti la eq5 chiedera pietà
Re: Primo telescopio in assoluto
Ho comprato un Newton 150/750 con eq 5 motorizzata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Primo telescopio in assoluto
A che ti serve il filtro baader semi apo? , questo filtro è solo per rifrattori Acromatici per il newton occorre un correttore di coma se puoi mandarlo indietro in sostituzione del corettore di coma.
Re: Primo telescopio in assoluto
Re: Primo telescopio in assoluto
Esatto, nuovo va dai 65 ai 70 €, se lo mette a 40 € lo vende domani. :biggrin: