Visualizzazione Stampabile
-
Re: Collimazione
Se metti dentro il tubo un cartoncino bianco in modo da nascondere il primario, devi vedere il secondario circolare, non ellittico, altrimenti vuol dire che è storto.
Ti puoi aiutare fotografando con il cellulare, poi guardi l'immagine e appoggi sullo schermo un tappino per oculari come riferimento, così riesci a fare un allineamento molto fine.https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...3bf6bd3f28.jpg
-
Re: Collimazione
Citazione:
Originariamente Scritto da
frignanoit
Lo specchio sferico porta il fascio di luce a ruotare nell'oculare in base all'inclinazione dell'oggetto rispetto all'asse ottico, ma non è perché i due specchi non si allineano, si collima anche con gli specchi sferici, se si fa la collimazione del primario dopo aver centrato il secondario direttamente su una stella tenendo il disco di luce centrato all'oculare si collima lo specchio con tutto l'asse ottico, il 130/650 ha specchi sferici e si collima, un F4 richiede più precisione per la vicinanza dei due specchi ma si collima allo stesso modo, era stato già scritto che deve collimare sulla stella o quanto meno una artificiale..
il mio 130/650 e un f /5
quando avevo un f/4 con gli specchi sferici non riuscii a collimarlo di preciso.
-
Re: Collimazione
Citazione:
Originariamente Scritto da
gspeed
Se metti dentro il tubo un cartoncino bianco in modo da nascondere il primario, devi vedere il secondario circolare, non ellittico, altrimenti vuol dire che è storto...
Dopo provo e vi dico
-
Re: Collimazione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Refasano
Io vedo un cerchio grande che prende tutto il tubo ed e ellittico ,
questo significa che il primario(cerchio grande) non è centrato; si deve vedere tondo e con i suoi tre supporti, altrimenti bisogna centrarlo con le viti presenti sulla culatta del tele.
-
Re: Collimazione
Lo avevo immaginato ma anche svitandole non cambia nulla
-
Re: Collimazione
... aspettiamo di essere sicuri che il secondario sia perfettamente centrato nel focheggiatore prima di pensare al primario.
Perché mi risulta strano che il primario possa essere così storto da sembrare ellittico.
-
Re: Collimazione
1 con cartoncino bianco ho un bel cerchio bianco
2 senza toccare il primario e tutto serrato a fine corsa vedo nel tappo forato 3 raggi equidistanti fra loro ( non vedo le basi però anche spostando tutto) con al centro l specchio piccolo centrato con il mio occhio riflesso..
-
Re: Collimazione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Refasano
1 con cartoncino bianco ho un bel cerchio bianco
È centrato questo con il tubo del focheggiatore? lo vedi bello rotondo oppure ovale?
-
Re: Collimazione
Il cartone l ho messo dentro il tubo davanti il focheggiatore ed e rotondo ,
Ora a forza di smanettare vedo 2 piedi delle raggiera, ma anche un pezzo di focheggiatore.
Mi sto innervosendo sono 4 ore che che provo non trovo risultati , spero di trovare un anima pia in zona da me che mi fa vedere almeno una volta.
Il dobson e più facile?
-
Re: Collimazione
Una cosa così facile la stai facendo diventare una tragedia, togli tutti i cartoncini che hai sbagliato a mettere davanti al focheggiatore, armati di una chiave a brucola o cacciavite a croce , inserisci il tappo forato nel focheggiatore. mettici l'occhio i tre supporti si devono vedere di uguale misura se non li vedi come ho detto con la chiave a brucola agisci sul secondario sulle tre brucoline muovendole 1/4 di giro quando vedi i tre supporti di eguale misura passa al primario centrandolo per bene segui questo
https://www.telescopi-artesky.it/blo...io-newton.html