Visualizzazione Stampabile
-
Re: Scelta montatura
Le prove sul campo non sono fatte in una sala metrologica e quindi diventa un po’ difficile fare grafici di dispersione con valenze assolute per fare paragoni
Siamo appassionati sul campo e non una industria
Ognuno va per esperienza e vede cosa fa con i propri strumenti e gli amici nella stessa serata e ne trae le conclusioni
Poi certamente i costruttori faranno i loro test e comparazioni, ma non divulgano i risultati che io sappia
Danno dei valori di errori di inseguimento e di portata del loro prodotto ecc
Ci sono troppe variabili (pesi, focali, tipi di guida, tarature, condizioni meteo ... .).
Come hanno già detto ci sono giochi meccanici e vibrazioni che disturbano l’inseguimento e più una montatura compensa, assorbe queste e meglio aiuta nel risultato
-
Re: Scelta montatura
@Albertus prova a contattare una associazione astrofili dalle tue parti e ad aggregarti una sera che vanno a far foto, così vedi tutte le problematiche che si presentano
-
Re: Scelta montatura
il problema, che non si vuole focalizzare, è che come ogni strumento meccanico misurabile nelle sue prestazioni massime e minime c'è un valore del tutto variabile che è l'utilizzatore, questo è un dato completamente non misurabile e, purtroppo, determinante.
ci sono astrofili che fanno fanno foto con eq3 e un 130mm, altri con un dobson manuale, altri ancora con RC14" su eq8 o Gm, ma fidati.... ognuno di loro "lavora" con una forte sottostima, perché come dice sempre il mio amico @pool187 la fotografia astronomica è il risultato di una catena di cui la maglia più debole determina tutto, e in fotografia di maglie ce ne sono moltissime!
-
Re: Scelta montatura
Grazie di nuovo veramente a tutti, penso che la scelta cada su una Skywatcher EQ-6-R
-
Re: Scelta montatura
Penso che sia una buona scelta, ne ho forse, la prima o seconda consegnata in Italia, e non me ne pento, anzi, sono contentissimo.
Se ti serve aiuto mandami un mp, sarei felice ad aiutarti.
-
Re: Scelta montatura
Non so dove la prendi, ma chiedi di darti il nuovo modello con la usb integrata, che è una elettronica tutta nuova. Non solo va bennisimo, penso che in futuro avrà degli sviluppi interessanti!!!!!!;)
-
Re: Scelta montatura
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zoroastro
IOptron --> made in China, CEM=Chinese Equatorial Mount :)
Per la cronaca, CEM = Center Balanced Equatorial Mounts
-
Allegati: 1
Re: Scelta montatura
Sei rimasto al vecchio nome ... ;-)Allegato 40049
-
Re: Scelta montatura
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zoroastro
Sei rimasto al vecchio nome ... ;-)
La iOptron è americana, in Cina hanno solo la produzione (e purtroppo si vede in maniera evidente).
-
Re: Scelta montatura
Da quanto ho letto in Cina hanno spostato anche R&S e progettazione, e i cinesi iOptron sono molto fieri della loro Chinese Equatorial Mount, nome ufficiale per il mercato cinese - non a caso la CEM70 è stata lanciata in anteprima sul mercato cinese, non su quello USA.
Ciao!
PS: come ti trovi con la CEM60?