Re: Binocolo 25x100 dritto, quale?
Con tutta la mia batteria di binocoli posso "personalmente" affermare che lo scannarsi sulla pupilla d'uscita no ha "quasi" nessun valore. Non mi ricordo dov'è Andromeda? Ok, faccio una scandagliata col Saratoga 8x40 e la trovo, benissimo, pupilla 5mm, quella classica, ma mica la trovo per la pupilla, la trovo perchè il Saratoga ha un campo grandangolare. Poi mi prendo il Tento 20x60 e vedo Andromeda come Dio comanda, molto meglio che nel 8x40 - Eppure la pupilla è di soli 3mm. Non contento provo il Wega 15x70, pupilla 4,6, vedo una Andromeda ancora più estesa.. ma più lattiginosa. Volendo strafare, provo il Kowa BD 8x25, ottimo binocolo anche secondo tutte le recensioni, pupilla 3,1, ecco.. usiamolo pure su tutto, ma la notte lasciamolo nell'astuccio, Andromeda si vede a malapena.
Conclusione, parliamo di diametri e di ottiche, non di pupille.
Re: Binocolo 25x100 dritto, quale?
Si deve parlare di tutto, di P.U. la quale definisce la luminosità dell'immagine (e quindi ha grandissimo valore), del diametro il quale definisce la luce totale disponibile e della qualità del cielo il quale definisce quanto segnale/rumore hai a disposizione.
Visto che stiamo parlando di M31, si parla di un oggetto di oltre 3° di estensione, ma questo dove? Esclusivamente sotto un cielo perfettamente scuro, che permette di scorgere le sue più deboli e periferiche propaggini.
E per scorgere le sue più deboli e periferiche propaggini ci vuole la massima P.U. (relativamente alla massima pupilla dell'osservatore) ovviamente insieme al maggior diametro possibile.
Se tu col Wega 15x70 e pupilla 4,6 la vedi più estersa (ma guarda un po) e più lattiginosa, vuole semplicemente dire che il cielo non è abbastanza scuro, io invece (ad esempio) dal Sempione (cielo nero, ma nero), mi godevo molto di più M31 con Vx ultima 8x56 che col vx ark 30x80 (la periferia me la perdevo, ma era proprio lui "scuro") e la vedevo meglio anche rispetto ad un magnifico WO 22x70 apo (in cui ci stava tutta nel campo).
Come sempre è tutta questione di condizioni al contorno.
Re: Binocolo 25x100 dritto, quale?
D'accordo, ma parli comunque di diametri interessanti per dei binocoli.
Poi, come hai detto, ci vuole il cielo nero, temo che l'8x56 sul mio cielo faccia la fine del wega o peggio.:wub:
Re: Binocolo 25x100 dritto, quale?
E' la prima cosa che ho premesso nel post n° 27 ► «La pupilla d'uscita va "calibrata" in base alle condizioni del cielo.»
Giosky72 non ha specificato la qualità del cielo da cui osserva (o potrebbe andare ad osservare), quindi per necessità di cose, il discorso è stato più generale.