Hai una montatura Heq5, più performante in termini di carico della mia eq5. Non ti consiglio il mio tele guida.Sono a limite. Se non trovo la serata giusta, senza vento e buon seeing non performa.
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Hai una montatura Heq5, più performante in termini di carico della mia eq5. Non ti consiglio il mio tele guida.Sono a limite. Se non trovo la serata giusta, senza vento e buon seeing non performa.
Ciao
La tua esperienza e' importantissima in quanto L'OAG spesso e' vista come un accessorio demoniaco, invece come piu' volte abbiamo sostenuto e' una ottima soluzione ai tanti problemi di utilizzare un telescopio di guida in asse.
Io da quando sono passato all'OAG non tornerei mai piu' su un tele in parallelo , neanche ora che fotografo a 500 mm di focale :biggrin:
Riguardo alla vignettatura data dal prisma sicuramente era in una posizione non corretta, una volta trovata la sua posizione non si muove piu'.
Leggo adesso questa interessante discussione, io per le mie esperienze personali, posso dire che e' possibile guidare un rifrattore 115 800mm con un teleobiettivo 135mm, certo la camera guida ha dei pixel molto piccoli da 2,4 nm. questo sicuramente aiuta. Certaamente all aumentare della focale tutto diventa piu' impegnativo, e i margini di errore si assottigliano.
credo sia uno dei pochi casi , in questo hobby, dove emotività e pregiudizi o opinioni personali non contano.
il principio è chiaro
la risoluzione del sistema di guida deve essere maggiore della risoluzione del sistema principale in modo che la guida si accorga di un errore di inseguimento prima del sistema principale per essere in grado, di mandare un segnale di correzione alla montatura in tempo utile.
la risoluzione è proporzionale alla lunghezza focale del telescopio e inversamente proporzionale alla dimensione del pixel
un sistema con guida fuori asse è evidentemente più preciso rispetto alla soluzione con telescopio in parallelo in quanto utilizza la stessa focale del tele principale quindi basta avere una camera guida con pixel più piccoli di quelli della camera fotografica
il punto debole è il FOV che è molto ristretto, si potrebbe non trovare la stella guida
Morale della favola!
Se non sei esperto a giostrare sui parametri di guida non c'è lunghezza focale che tenga