Re: Scelta oculari adatti
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harsotck
Quindi dovrei prendere un 10 mm ma non Celestron luminos?
Preso e reso di recente,anche io attirato dal prezzo e il grande campo. Come ti han detto è studiato per rapporti alti, sul mio f6 era terribile, con l'f9 era giá meglio, ma avevo aspettative troppo alte e mi ha deluso cosí tanto che ho deciso di renderlo e passare all'atro estremo comprando un ortoscopico bader, sempre da 10mm(che per essere un ortoscopico è un millimetraggio ancora comodo e mi regge bene la Barlow lolli da 2,5x che possiedo.
Gli svbony wa citati precedentemente li ho anche io e sono oggettini onesti per il loro prezzo, abbastanza comodi e ti aiutano a capire dove investire maggiormente (focale, correttezza, campo apparente),quindi vanno benissimo per tappare provvisoriamente un buco nel parco degli oculari .. L'unico che non ho ancora sostituito con altro è il 20mm perché per quello che lo uso ( oculare intermedio tra quello cercatore e gli ingrandimenti importanti) mi soddisfa.
Re: Scelta oculari adatti
... il problema degli ES in alcune focali è che fatichi a trovarli al momento.
Nel tuo caso io ho preso un Baader Classi Ortho da 10mm che con la sua buona qbarlow (a doppio uso 2.25x o 1.3x) fornisce 75x, 98x e 169x ingrandimenti. Con plossl o ortho non andrei sotto i 10mm perché, come hai notato, l'estrazione pupillare è troppo scomoda. Ma alla fine, come in tante cose, è questione di gusti...
Re: Scelta oculari adatti
Interessante il baader, soprattutto per il prezzo 😁😁😁 scherzi a parte, non è poco 8mm di estrazione pupillare?
Re: Scelta oculari adatti
Se non osservi con gli occhiali per me è accettabile, da evitare in ogni caso il rimmel ;)
Re: Scelta oculari adatti
Se ti preoccupa così tanto l'estrazione pupillare, anziché comprare un oculare, ti compri una camera ZWO ASI usb3 e la colleghi al cellulare con un cavo OTG.
Re: Scelta oculari adatti
Dicevo solo perché sono abituato al plossl da 6,5 che ha un estrazione non so esattamente di quanto, ma davvero piccola, anche non portando gli occhiali, faccio fatica a mantenere l immagine "godibile"😭
Ho paura che 8mm mi dia lo stesso risultato, è una paura giustificata?
Re: Scelta oculari adatti
Torno a suggerire di nuovo la camera ASI.
Sembra una scemata, però restituisce l'ingrandimento di un oculare da 6,5mm su uno schermo della misura che vuoi; se ci metti una Q-Barlow di Baader, avrai a disposizione du ulteriori ingrandimenti.
Almeno per la Luna, i pianeti e le stelle doppie siete a posto e tutta la famiglia si gode lo spettacolo in prima fila.
In sottofondo, la colonna sonora di 2001: Odissea nello spazio...
Re: Scelta oculari adatti
Volendo si trovano anche le fotografie già fatte....
Non mi sembra esattamente la stessa cosa usare una camera o guardare all'oculare.
Re: Scelta oculari adatti
Ahahah! Bellissimo odissea nello spazio!
Allora, mi devo informare su quest' accessorio che mi stai consigliando, non conosco nulla oltre gli accessori base 😭 scusatemi!
Anche non avendo un portatile credi sia funzionale? La mia paura è che osservando attraverso uno schermo, piuttosto che dall oculare, si perda la "magia" 😁
Re: Scelta oculari adatti
Citazione:
Non mi sembra esattamente la stessa cosa usare una camera o guardare all'oculare
È evidente, che non lo è! Diceva La Palisse...
Citazione:
La mia paura è che osservando attraverso uno schermo, piuttosto che dall oculare, si perda la "magia"
Allora, accetta l'idea di piantarti un oculare nell'occhio. 🤣