Re: Star Trek dietro l'angolo
Punto di partenza, astronave nella bolla e punto di destinazione sarebbero sulla stessa linea temporale, grossomodo. Quello che non sarebbe sulla stessa linea temporale è il punto di destinazione visto dal punto di partenza e viceversa, prima di intraprendere il viaggio.
Re: Star Trek dietro l'angolo
esattamente, è l'informazione che viaggiando ad una velocità massima pari a quella della luce, disallinea la nostra percezione del tempo tra la partenza e la destinazione, ma in senso assoluto i tempi sono allineati (più o meno).
Re: Star Trek dietro l'angolo
@turik devo dire di no! il tempo è anche legato alla gravità,
Re: Star Trek dietro l'angolo
@Gaetano M.
e chi ha detto il contrario? dove hai letto che il tempo non è legato alla gravità?
Re: Star Trek dietro l'angolo
Citazione:
Originariamente Scritto da
turik
esattamente, è l'informazione che viaggiando ad una velocità massima pari a quella della luce, disallinea la nostra percezione del tempo tra la partenza e la destinazione, ma in senso assoluto i tempi sono allineati (più o meno).
Scusa si vede che ho capito male o ti sei espresso male.
Re: Star Trek dietro l'angolo
Citazione:
Originariamente Scritto da
turik
esattamente, è l'informazione che viaggiando ad una velocità massima pari a quella della luce, disallinea la nostra percezione del tempo tra la partenza e la destinazione, ma in senso assoluto i tempi sono allineati (più o meno).
Ok, chiaro; quindi il punto è che l'informazione "dove si trova il punto di destinazione" a noi arriva in ritardo. Però nel momento in cui partiamo potremo tenere conto di questo fatto e calcolare il "punto di destinazione" al tempo T in cui vi arriveremo. No?
Se sto sparando boiate mirabolanti dimmelo subito, la mia è solo curiosità ;)
Re: Star Trek dietro l'angolo
Citazione:
Originariamente Scritto da
mbrio76
Ok, chiaro; quindi il punto è che l'informazione "dove si trova il punto di destinazione" a noi arriva in ritardo. Però nel momento in cui partiamo potremo tenere conto di questo fatto e calcolare il "punto di destinazione" al tempo T in cui vi arriveremo. No?
Dovresti prevedere , in base alle informazioni attuali, come si evolverebbe l'universo per le future migliaia, se non milioni, di anni.... se avessi una sfera di cristallo, forse sarebbe possibile....:weeabooface:
Re: Star Trek dietro l'angolo
@Gaetano M.
è possibile che mi sia espresso male io, ma in quel "(più o meno)" intendevo che comunque il tempo non può essere mai perfettamente allineato, in quanto è sensibile a molti fattori relativistici come la diversa velocità, campi gravitazionali, ecc...
Re: Star Trek dietro l'angolo
Citazione:
Originariamente Scritto da
turik
Dovresti prevedere , in base alle informazioni attuali, come si evolverebbe l'universo per le future migliaia, se non milioni, di anni.... se avessi una sfera di cristallo, forse sarebbe possibile....:weeabooface:
beh, dipende... se il target fosse Alfa Centauri (o qualche altro sistema stellare "vicino" a noi), a velocità superluminale si tratterebbe di qualche anno ed i calcoli non sarebbero impossibili
Re: Star Trek dietro l'angolo
@mbrio76
considerando l'immensità dell'universo, viaggiare pochi anni luce, è come non spostarsi di casa, quella tecnologia sarebbe comunque sprecata o completamente inutile.