Quindi un SC da 200mm sarebbe superiore ad un mak 150 anche come contrasto?
Visualizzazione Stampabile
Quindi un SC da 200mm sarebbe superiore ad un mak 150 anche come contrasto?
Vendono pure Maksutov-Cassegrain da 200mm...
il contrasto è "figlio" del diametro, c'è poco da fare, la matematica e la fisica parlano chiaro, 150mm contro 203mm, fai conti su un'area al quadrato...
Buongiorno ragazzi, sono in trattativa per un C8 HD, nei prossimi giorni dovrei andare a vederlo, dalle foto sembra in perfetto stato. Che differenza c'è tra la versione HD e quella normale? Io ne avrei dei benefici consistenti o questi sono limitati più che altro all'astrofotografia?
la versione HD ha il campo spianato e il blocco specchio che aiutano la fotografia
In visuale non penso sia necessario
Io ho la HD
confermo, la serie HD a qualche miglioria come le feritoie laterali per migliorare l'acclimatamento, un jack dell'interruttore pensato meglio dopo l'esperienza della serie XLT ma quest'ultima lavora comunque alla grande, infatti la ho!
Ok vi ringrazio. Il prezzo comunque non sarebbe male anche se con la montatura sarei oltre il budget che mi ero prefisso. Lui ha già venduto la sua separatamente, se ne trovo una AZ con goto usata a buon mercato bene altrimeti vado di mak 150 nuovo o usato e la chiudo lì.
Per un SCT va bene anche una montatura equatoriale, l’oculare è dietro alla culatta quindi ruoti il diagonale e vedi sempre in posizione abbastanza comoda
Per un C8 in visuale penso basti eq5
Potendo scegliere preferei una AZ, mi hanno convinto alcuni di voi ed ha influito anche il fatto che i miei balconi non guardano verso nord. Poi è chiaro che nell'usato prenderei quello che trovo a condizioni migliori. Come EQ potrebbe bastare una EQ5 giusto?
Io ho un eq5 (exos2) e con il c8 va benone, considera che pesa meno di 6kg.
Avevo una situazione simile alla tua, puoi leggere qui: https://www.astronomia.com/forum/sho...-scelta-giusta
... ogni telescopio sa dare soddisfazione! Non apprezzerei i 200mm se non avessi avuto prima un newton 150mm e prima ancora un rifrattorino.