Re: Alla ricerca del primo telescopio
Si può applicare, ma eviterei entrambe le linkate.
Partendo dal presupposto che è sempre "meglio" raggiungere l'ingrandimento desiderato con il solo oculare, le utilità di una barlow in visuale sono, o di essere usata per spingere nelle nottate speciali in cui il seeing è ottimo, o di raddoppiare il parco oculari aggiungendo però altre lenti al treno ottico; in entrambi i casi ritengo che sia poco logico lesinare sulla qualità di questo accessorio di cui guai ad usarlo ma guai non averlo.
Re: Alla ricerca del primo telescopio
@Al3xand3r per cortesia non rispondere a un messaggio quotandolo, lo trovo in ogni tuo messaggio ed è vietato dal regolamento, puoi usare tranquillamente il tasto in basso a sinistra -Rispondi alla Discussione-
Re: Alla ricerca del primo telescopio
https://www.tecnosky.eu/index.php/gs...-254-1250.html
I newton non costano molto di per sè, la differenza la fa la montatura, se lo metti su una eq6 o più grande costa una cifra, se lo metti per terra appoggiato su una base di truciolato (che diventa la versione Dobson) costa solo qualche decina di euro in più. Volendo risparmiare anche quella lo appoggi per terra e basta....
Re: Alla ricerca del primo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
@
Al3xand3r per cortesia non rispondere a un messaggio quotandolo, lo trovo in ogni tuo messaggio ed è vietato dal regolamento, puoi usare tranquillamente il tasto in basso a sinistra -Rispondi alla Discussione-
in che senso scusami, non ho capito
Re: Alla ricerca del primo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
https://www.tecnosky.eu/index.php/gs...-254-1250.html
I newton non costano molto di per sè, la differenza la fa la montatura, se lo metti su una eq6 o più grande costa una cifra, se lo metti per terra appoggiato su una base di truciolato (che diventa la versione Dobson) costa solo qualche decina di euro in più. Volendo risparmiare anche quella lo appoggi per terra e basta....
okay grazie, scusate il bombardamento di domande, ne avrei qualcun altra poi smetto:
1 il telescopio, per trasportarlo in macchina, bisogna smontarlo completamente, giusto?
2 nel caso il supporto per un motivo estremo dovesse rompersi si può compare uno nuovo?
3 ci sono immagini di telescopi con uno zoom simile (non zoom telecopio + zoom fotocamera) in modo da vedere se ne vale la pena?
4 nel caso riuscissi ad accumulare i soldi necessari per una montatura migliore, è possibile montarlo su esso?
Re: Alla ricerca del primo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mulder
Si può applicare, ma eviterei entrambe le linkate.
Partendo dal presupposto che è sempre "meglio" raggiungere l'ingrandimento desiderato con il solo oculare, le utilità di una barlow in visuale sono, o di essere usata per spingere nelle nottate speciali in cui il seeing è ottimo, o di raddoppiare il parco oculari aggiungendo però altre lenti al treno ottico; in entrambi i casi ritengo che sia poco logico lesinare sulla qualità di questo accessorio di cui guai ad usarlo ma guai non averlo.
scusami ma sono ignorante con i termini, intendi che quelle lenti linkate sono applicabili ma non conviene; nonostante ciò consigli di averne una? ho notato degli oculari sulla sessantina come
https://www.astroshop.it/oculari/ome...o-1-25-/p,5084
https://www.astroshop.it/oculari/ome...-1-25-/p,57006
Re: Alla ricerca del primo telescopio
Citazione:
intendi che quelle lenti linkate sono applicabili ma non conviene; nonostante ciò consigli di averne una?
Yess
Citazione:
il telescopio, per trasportarlo in macchina, bisogna smontarlo completamente
In 2 pezzi: il tubo e la base.
Citazione:
nel caso riuscissi ad accumulare i soldi necessari per una montatura migliore, è possibile montarlo su esso?
Si può montare il tubo su una montatura equatoriale usando degli appositi anelli di fissaggio, ma per un 250/1250, per avere la stessa stabilità e smorzamento delle vibrazioni di quella robaccia in truciolato che è la base dobson, credo che tale montatura si debba avvicinare ad una cifra a 4 zeri.
Citazione:
nel caso il supporto per un motivo estremo dovesse rompersi si può compare uno nuovo?
Si fa prima ad autocostruirselo od a far perdere mezz'ora di tempo ed un assone ad un falegname. Ma se non lo lasci perennemente sotto la pioggia o lo fai rotolare da un dirupo, credo che difficilmente ne avrai bisogno.
Citazione:
ho notato degli oculari sulla sessantina
Il consiglio è di iniziare con gli oculari in dotazione per farsi un idea. Per un uso dobson sono meglio oculari con un campo apparente minimo di 68° e più ce n'è meglio è, ma la qualità è direttamente proporzionale con i costi.
Oculari zoom papabili con queste caratteristiche non ci sono, ma se proprio si vuole avere la comodità di avere più ingrandimenti disponibili con un solo oculare (ed io sono un fan di questa comodità), non starei al di sotto di questo:
https://www.astroshop.it/oculari/baa...-mm-2-/p,53114
Re: Alla ricerca del primo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Al3xand3r
in che senso scusami, non ho capito
Basta che non fai così come ho fatto ora premendo "Rispondi Citando", ma premendo in basso a sinistra "Rispondi alla Discussione" e che fai come nel mio messaggio precedente, ritagliando solo le frasi a cui vuoi dare risposta. La lettura diventa più fluida per un qualsiasi che legga il thread in futuro.;)
Re: Alla ricerca del primo telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Al3xand3r
in che senso scusami, non ho capito
non usare il -Rispondi Citando- ma:
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
il tasto in basso a sinistra -Rispondi alla Discussione-
C.d.C.
3.12. Evitare di quotare inutilmente l'intero messaggio. Non è corretto riproporre agli utenti la lettura di ciò che hanno appena letto. Quando necessario per post di pagine precedenti, limitarsi a quotare la parte (o le parti) a cui ci si sta riferendo.
Re: Alla ricerca del primo telescopio
okok scusa ma poi come faccio a far capire a chi ho risposto?