se ti tieni il dobson l'acro non ha motivo di esserci...
Visualizzazione Stampabile
se ti tieni il dobson l'acro non ha motivo di esserci...
infatti il dob lo terrei per il deep sky. mentre il secondo strumento per planetario e poco deep sky (almeno per quello che consente)
Dunque si ritorna al mak 127 o al C6/C8,
che ne dite dei seguenti che essendo su az dovrebbero essere piu' compatti e trasportabili.
https://www.astroshop.it/telescopi/s...o-wifi/p,55179
https://www.astroshop.it/telescopi/c...t-goto/p,20041
oppure
https://www.astroshop.it/telescopi/c...e-goto/p,25107
e spingendosi oltre con le finanze
https://www.astroshop.it/telescopi/c...b_bar_1_select
non mi svenerei eccessivamente e mi orienterei sul mak, quali dei due? ... è indifferente... quello che trovi a meno.
pensa che io, nel tuo caso specifico, non prenderei il c6 ma proprio il makkino proprio per un discorso di complementarità; anche perché secondo me un SCT dovrebbe partire da un 8"
Ma riguardo i due Mak 127 che ho postato prima , devo prediligere una montatura rispetto all'atra ?
meglio az-gti o il nexstar ?
@viort per rispondere all'ultimo messaggio non usare il -quote- (vietato dal regolamento) ma usa il tasto in basso a sinistra -Rispondi alla Discussione-
io ho sempre utilizzato la slt nexstar, la azgti è un poco più tecnologica ma alla fine dei conti stiamo lì, la cosa veramente importante è la stabilità e qua quasi che si equivalgono.
grazie e mi scuso per aver usato quote
Ho il Nextstar su SLT e il Synscan sul Dobson.
Il Nexstar ha un sistema di allineamento moooolto più user friendly. Il Synscan è un po' più rigido.
Sul database non sono sicuro se il Synscan che ho io abbia lo stesso numero di oggetti di quello proposto sul Mak, ma quello del Dobson ha molta più roba del Nexstar (sul quale, ad esempio, manca il catalogo IC).