Incrocio le dita, un ora e mezza di autostrada la faccio volentieri per un acquisto importante.
Vi farò sapere, grazie @anto74
Visualizzazione Stampabile
Incrocio le dita, un ora e mezza di autostrada la faccio volentieri per un acquisto importante.
Vi farò sapere, grazie @anto74
Presa.
Mi piace molto, semplice la messa in servizio, preciso l’allineamento. Ottima per il mio balcone.
Chiedo a chi c’è l’ha: una volta messo in bolla il treppiede, si procede con il montaggio della testa. La vite centrale del treppiede io l’ho avvitata fin quando ho sentito una leggera presa, con le tre manopole ho messo in bolla la testa. Una volta bilanciato il tubo e regolata la distanza del peso ho ricontrollato che fosse tutto in piano. Avviata la procedura di allineamento gps ho notato che durante la rotazione la bolla della livella perde il centro per poi tornare a segnare il piano a giro completato.
È corretto?
Grazie
P.s.
Visuale, imaging planetario
Tecnicamene no, perché vuol dire che che è (leggermente) inclinata da un lato.
Avendo le tre viti calanti per la messa in bolla, dovresti seguire una metodologia di stazionamento simile a quella che si usa per i teodoliti, se può esserti utile, usa questo vedeo-tutorial ovviamente per la sola parte riguardante il livellamento del basamento (da 4:15 in poi) https://www.youtube.com/watch?v=QzS78JTffeQ
Capita la metodologia, dopo due prove, riuscirai a metterla in bolla perfettamente.;)
@Angelo_C, domani ci provo, grazie.
Le livelle a bolla delle montature Ioptron sono "plastichette" da quattro soldi (si trovano identiche su Alibaba a meno di 1 €) per giunta sono posizionate "non livellate" (esperienza personale, essendo un tipo un po' ossessivo-fobico ho rimarcato il suo riferimento "centrale" nella mia iEQ45 pro...).
Fregatene che non sia perfettissimamente in bolla!Citazione:
P.s.
Visuale, imaging planetario
Dopo il sole le nuvole…
Molto rapido il metodo di messa a livello descritto nel video, grazie ancora @Angelo_C. Purtroppo quello scostamento credo sia eccessivo @Fazio, tutto era andato bene perché puntavo oggetti a sud, dove Sirio è la stella per l’allineamento. Ma muovendo a est e ovest, non trovo più nulla con un oculare da 18mm, 49 ingrandimenti per me. Oggi sento il venditore.
Ma non ce l'hai il cercatore? Non dirmi che ....
Si, si, red dot. L’oggetto scelto risulta fuori di parecchio, anche dal suo campo.
Anche la mia vecchia Ioptron AZ cube, quella più piccolina per capirci, soffriva dello stesso problema.
Una volta messa in bolla (non quella in dotazione), se gli facevo fare un giro di 360° la bolla si spostava dal centro e ci tornava una volta ritornato al punto di partenza.
Questo comportava che il puntamento ne risentiva anche se l'allineamento era fatto in maniera maniacale.
Io la comprai usata e rivenduta per difettosa, visto che la tua è nuova fai bene a sentire il venditore.