Non riesco ad effettuare un nuovo post...cmq, e non ridere per questo che chiedo: ma qualcuno di voi osservando il cielo o lo spazio ha mai visto un Ufo?:shock:
Visualizzazione Stampabile
Non riesco ad effettuare un nuovo post...cmq, e non ridere per questo che chiedo: ma qualcuno di voi osservando il cielo o lo spazio ha mai visto un Ufo?:shock:
Forse intendi quelle luci fisse che percorrono il cielo? Perché in quel caso si trattano di satelliti:rolleyes:
Se intendi UFO no, credo di non averne mai visti :razz:
@Thormax vai oltre tutti i nostri regolamenti.
1° non usare abbreviazioni stile sms quando scrivi (e non è la prima volta che correggo)
2° è severamente vietato parlare di UFO
leggi attentamente il regolamento.
Chiedo scusa, a dire il vero non avevo letto il regolamento...(ora si)... cercherò di non scrivere più abbreviazioni (a volte l'abitudine fa da padrona) e poi anche se non ne capisco il motivo, non parlerò più di ufo...:meh:
Il motivo per cui non gradiamo si parli di UFO in questo forum è semplice: qui si parla di scienza e non di fantasia. Se cominciassimo a parlare di un argomento tanto controverso, riempiremmo il form di fuffa inutile...
Io non sono nessuno, sto qui a chiedere anch'io consigli sul primo strumento, però due cose le direi: più che la forma del telescopio (ok la bambina può aspettarsi il tubo lungo e rimanere un po' "strana" se si vede arrivare un tubo corto), ma la delusione peggiore la avrebbe mettendo l'occhio in un giocattolo invece che in un telescopio vero, e tra quelli proposti il telescopio più vero è senza dubbio il mak; quanto ad un newton 114 senz'altro è vero pure quello, ma regalare un newton che va collimato ogni tre per due ad una 12enne non mi sembra saggio; per ragioni simili mi perplime un po' la montatura equatoriale, che per una 12enne si muove in modo "strano" rispetto ad una alt-az che risulta senza dubbio più immediata e più "normale". Il tutto poi dipende ovviamente da quanto è informata e appassionata la 12enne, se lo fosse già molto tutto il discorso non vale ovviamente più.
Se hai il dubbio della montatura puoi tranquillamente optare per una AZ con micromanopole. Per i telescopi abbiamo già approfondito qui.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Mi aiutate per favore?
E'arrivato il mak ma guardando dentro non si vede nulla:
Ho trovato una piccola vite a brugola nera che era dentro il tubo, l'ho fatta scivolare fuori allentando le tre viti, poi ho riavvitato queste ultime, ma puntando (di giorno) verso una montagna, non si vede nulla...mi aiutate a capire?
Grazie
Posta una foto del setup, il fatto che ci fosse una vite libera all’interno non è una bella cosa.
(Di giorno) Punta un oggetto grande (tipo un caseggiato) a qualche centinaio di metri e gira la manopola del fuoco prima da un lato e quando arrivi a fine corsa dall’altro, probabilmente è un problema di messa a fuoco. Poi hai allineato il cercatore/red dot? Se non lo fai punti una porzione di cielo senza stelle visibili ed essendo fuori fuoco vedrai sempre nero. Almeno così a naso...
Ecco, si vede tutto bianco ed anche mettendo la mano davanti l'obbiettivo non si scurisce...