Re: oculari e barlow C8: quanti e quali
Ho il c8 e gli xcel da 25 12 9 (errore di acquisto) e il 7mm più la barlow per la camera.
Confermo il commento di @stevesp per la parallase ma se ti abitui vanno bene, buon rapporto qualità prezzo (il li presi tra i 50 e 70€).
Il 7mm (sul C8, lo sfrutto sul 72ed dove vado a 60x) lo uso pochissimo, cieli con seeing scarso per andare a 290x
Re: oculari e barlow C8: quanti e quali
ho preso l'8.8, buona promozione su amazon a 135€
vediamo come marcia...
Re: oculari e barlow C8: quanti e quali
ieri sera ho goduto un po con Giove.
ho tenuto quasi sempre l'oculare da 8mm della valigetta celestron, finché a un certo punto ho deciso di azzardare quello da 6 (non era una serata ideale, ma nemmeno pessima): no, decisamente non ci siamo, pupilla minuscola; occhio incollato, scomodo
poi ho montato la barlow con l'8mm: è possibile che renda meglio dell'oculare da 6???
Re: oculari e barlow C8: quanti e quali
512X?
Sarei strafelice se riuscissi a visuallizzare a 200X con il mio cielo
Seccia dove abiti sul Gran Sasso?:biggrin:
Re: oculari e barlow C8: quanti e quali
Cavolo ho sbagliato.
Chiaramente col 13mm
Re: oculari e barlow C8: quanti e quali
Anche con il 13mm + baelow 315X sono troppi di questo periodo le correnti ascenzionali anche di notte sono molte forse ti sei sbagliato ancora 15mm + barlow 273X però il tuo C8 deve essere bene acclimatato
Re: oculari e barlow C8: quanti e quali
No no, stavolta è giusto.
C'erano istanti di seeing buono.
Re: oculari e barlow C8: quanti e quali
Boh, io ho visto che gli ingrandimenti ideali con un C8 su Luna & pianeti sono intorno ai 200X-250X, 339X (oculare da 6 mm) va bene certe volte. Paradossalmente con rifrattori acromatici da 9-10 cm vanno bene (più di "certe volte") 333X .......
Re: oculari e barlow C8: quanti e quali
Concordo dopo averci sbattuto il naso di persona. Se è vero che sul deep comanda il diametro, sul planetario comanda il cielo. Per assurdo in visuale continuo a trarre maggiori soddisfazioni dal Mak e dall'acromatico di 10cm, piuttosto che dal dobsonone. Ragionamento limitato esclusivamente al visuale, sia chiaro, in ripresa il diametro conta eccome.
Re: oculari e barlow C8: quanti e quali
Anch'io ho piu' spesso problemi di seeing sul C8 che sull'ED80. Confermo.
Pero' fare 300x sul c8 a volte capita nelle serate davvero buone.
In piu' Altomare osserva da un posto relativamente pianeggiante, il chedovrebbe aiutare. Io per esempio vedo generalmente meglio i pianeti a Lussemburgo, dove non ci sono montagne, piuttosto che in Calabria sul Pollino, dove il DSO si fa benissimo grazie al cielo scuro e trasparente, ma i pianeti ballano molto.