A me non torna quello che hai scritto tu. Io parlavo della messa a fuoco con lo stesso treno ottico (identici accessori montati): sei sicuro di non aver cambiato oculare o di non aver inserito una barlow passando dal Sole a Giove?
Visualizzazione Stampabile
È proprio quello il punto, non mi sembrava di aver cambiato nulla. Verificherò di nuovo, temo di aver sbagliato qualcosa.
È una bella giornata di sole oggi, il seeing su Meteoblue dà adesso 1 - 1 , più tardi in serata 3/2 - 1, occasione per capire che valore dare a quello che vedo. Vediamo quindi di far chiarezza nella mia testa (il seeing non c’entra ;) )
I valori del seeing riportati dai vari siti chiaramente non tengono conto delle reali condizioni in cui poi ci si ritrova, vanno presi solo come linea di massima.
Mettendo a fuoco sul sole, mi pare improbabile che poi quel valore possa andare bene per qualche altro oggetto, l'utilizzo dei filtri porta inevitabilmente ad uno spostamento del fuoco.
Ma si… certo! Per il sole uso il prisma di Herschel con filtro sull’ oculare, su Giove una diagonale Baader liscia…
Sono proprio una spina.
Purtroppo non ho nuove acquisizioni con cui fare prove. Vi chiedo un parere su due nuove immagini.
Una immagine è stata elaborata con il software ImPPG suggerito da @Serafix sul suo canale YouTube, flusso:PIPP-Autostakkert-ImPPG, l'altra Pipp - Registax:
Allegato 49881
Allegato 49882
Completamente diversa la granulazione tra le due, immagini verosimili del sole?
a parer mio è più coerente la seconda. nella prima credo che la deconvoluzione abbia prodotto artefatti.
nelle immagini a grande campo conviene esser un po' più delicati :)
La seconda immagine è sicuramente più coerente.
Per quanto riguarda i software menzionati mi astengo, non li utilizzo.
Saluti
Vorrei non cambiare troppi ingredienti, mi concentrerò sui programmi che sto usando. Oggi mi arriva il 4”, appena il tempo si ristabilisce avrò qualcosa con qualche informazione in più, dai file fin qui prodotti credo che non si possa tirarvi fuori più di tanto.
Per la seconda immagine, con PIPP ho spuntato nel folder Quality Option la funzione “Enable Quality Estimation”. L’algoritmo del programma ha scelto, per l’output in avi, solo 18 frame su più di 3100… Lo stack l’ho fatto con Registax.
Mi dispiace ma dovrai cambiare, registax non va affatto bene, fallo prima di utilizzare il nuovo strumento, dopo potrebbe essere più traumatico.
Saluti
Quindi, ricapitolando:
IC Capture AS per gestire la camera e creare il file AVI
PIPP per allineare i frame
Autostakkert per impilarli e creare il file TIFF
al posto di Registax?
Prenderò poi una ASI 120 o 224 usata (credo la prima visti i costi), alla luce di questo upgrade futuro su cosa devo orientarmi?
Vi ringrazio.