Re: DSO con Skywatcher 200/800 e ZWO ASI294MC Pro..
Grazie.
Per scaricare su file le effemeridi degli asteroidi utilizzo il tool 'Small-Body Identification Tool'.
Ad esempio ho scaricato le effemeridi di domani sera alle 21 (UTC 20) relative ad una localita' non distante da me.
https://i.imgur.com/NQruWKm.jpg
Poi con il tool filtro ulteriormente i dati e li elaboro per trovare la migliore congiunzione di asteroidi, ossia l'inquadratura del mio telescopio con piu' asteroidi (piu' vicini tra loro e piu' luminosi possibili):
https://i.imgur.com/LVd3QEt.jpg
Infine, per la 'scelta' da me selezionata, elaboro con NINA/ASTAP un'immagine simulata da utilizzare al momento dell'effettiva ripresa con la funzione 'Slew and Center' di NINA
https://i.imgur.com/gNytyVJ.jpg
Ovviamente domani qui da me di sicuro piovera' :). Pero' magari ci puo' provare qualcun altro.
Re: DSO con Skywatcher 200/800 e ZWO ASI294MC Pro..
Alla fine ieri non pioveva ed ho quindi effettuato le riprese programmate. Questo e' il primo gruppo di asteroidi:
https://i.imgur.com/ilKwWdO.jpg
https://i.imgur.com/ilKwWdO.jpg
Tra l'altro nel frattempo ho letto di alcuni software di elaborazione immagini basati sull'intelligenza artificiale.
Li sto testando su vecchie riprese (ma anche su quella precedente) e devo dire che questi prodotti sono molto interessanti. Posto qui una versione starless della Testa di Cavallo.
https://i.imgur.com/uOkAEru.jpg
https://i.imgur.com/uOkAEru.jpg
Con questa nuova categoria di tool, c'e' da chiedersi dove si trova il limite tra reale ed artefatto.
Re: DSO con Skywatcher 200/800 e ZWO ASI294MC Pro..
per come la vedo io basta non abusarne.
io ho il tempo contato e uno strumento come blur eXterminator mi fa risparmiare ore che altrimenti avrei passato a sbattere la testa contro la deconvoluzione. Stesso discorso per noise eXterminator (che fa davvero magie).
cerco sempre di non avere risultati "artificiali" o pacchiani, ma il gioco vale la candela
Re: DSO con Skywatcher 200/800 e ZWO ASI294MC Pro..
Elaborazione di vecchie riprese estive: M20 in Sagittario.
SW 200/800, AM5, ASI294MC Pro, L-Extreme, 38 minuti in Bin2:
https://i.imgur.com/f26KZ6Z.jpg
Full Bin2:
https://www.flickr.com/photos/199585...posted-public/
Re: DSO con Skywatcher 200/800 e ZWO ASI294MC Pro..
Questa e' invece una rielaborazione dei Pilastri della Creazione in IC 4703 (in M16), nella costellazione del Serpente.
SW 200/800, AM5, ASI294MC Pro, L-Extreme, Pixinsight, 5 ore (304x60sec). Versione Drizzle 2x con Crop.
https://i.imgur.com/Z2RnqaZ.jpg
https://www.flickr.com/photos/199585...posted-public/
Re: DSO con Skywatcher 200/800 e ZWO ASI294MC Pro..
Quest'anno sto aggiungendo nuove riprese della Testa di Cavallo (B33) a quelle gia' accumulate l'anno scorso.
Al momento sono arrivato ad un totale di 328 x 180 sec (crop).
SW 200/800, AM5, ASI294MC Pro, L-Extreme, 328x180sec, Pixinsight
https://i.imgur.com/Z7lcGKb.jpg
Full:
https://www.flickr.com/photos/199585...posted-public/
Re: DSO con Skywatcher 200/800 e ZWO ASI294MC Pro..
Sempre attendendo con fiducia che il cielo si rassereni, riprocesso alcune vecchie riprese 'L-Extreme':
Omega Nebula - M 17
SW 200/800, ZWO AM5, ASI294MC Pro, L-Extreme, Pixinsight, 138 x 180 sec
https://www.flickr.com/photos/199585...posted-public/
https://i.imgur.com/LkXgb3a.jpg
Rosette Nebula - NGC 2237
SW 200/800, ZWO AM5, ASI294MC Pro, L-Extreme, Pixinsight, 208 x 180 sec
https://www.flickr.com/photos/199585...posted-public/
https://i.imgur.com/qrrIINM.jpg
Sh 2-71 Planetary Nebula
SW 200/800, ZWO AM5, ASI294MC Pro, L-Extreme, Pixinsight, 167 x 60 sec
https://www.flickr.com/photos/199585...posted-public/
https://i.imgur.com/yeat5CV.jpg
Re: DSO con Skywatcher 200/800 e ZWO ASI294MC Pro..
Vista la perenne mancanza di una sequenza decente di giornate limpide, mi consolo con un'occhiata veloce a chi gode di un'ottima visuale: il JWST.
SW200/800, ASI AM5, ASI294MC Pro, 61x30sec
https://i.imgur.com/Cuz3e9p.jpg