Re: Consigli per acquisto C9.25 usato
Armando, per eliminare completamente mirror shift/flop senza frese e torni CNC io ho aggiunto un focheggiatore Crayford al visual back, che mi permette la regolazione fine del fuoco senza muovere lo specchio. Senza ricorrere ai Baader Diamond track se ne trovano anche a 150 euro credo, a quando riportava Altomare Secca se non erro.
Ciao!
Re: Consigli per acquisto C9.25 usato
E quanto riguarda il Mirror flop ? (Spostamento dello specchio) quando riprendi inseguendo , maggiomente quella planetaria che molto più veloce di quella deep
Hai ragione per il mirror flip inserendo un foc esterno lo elimini ,non condivido per il mirror soft , se non lo blocchi meccanicamente sono guai , non riesco a capire perchè la Celestron non adotta il sistema che adotta la Bresser con il mak 150 , ha il primario fisso con foc esterno:surprised:
Re: Consigli per acquisto C9.25 usato
Hai ragione, ma bloccare la cella dello specchio non risolve del tutto il mirror flop dovuto ai supporti "laschi" tra cella e specchio. È un problema più o meno presente a seconda dell'esemplare a quanto ho visto, e la sua risoluzione è piuttosto problematica.
Re: Consigli per acquisto C9.25 usato
Armando, molto interessante quello che segnali, io però non ho le competenze ne le risorse nel far una cosa del genere, non saprei neanche a chi chiedere per fare una modifica del genere e che mi dia la garanzia di fare un lavoro come si deve...
L'effetto shift sul mio 9.25 è evidente, ma sinceramente mi aspettavo di peggio leggendo le esperienze di alcuni utenti (anche nei forum internazionali), alcuni segnalano che focheggiando quando è una motata una barlow 2x l'oggetto esce dal campo visivo, nel mio caso questo non succede ed in ripresa planetaria attivando la stabilizzazione dell'immagine praticamente non mi accorgo dell'effetto, il software riesce a conpensare perfettamente il movimento.
Se mai l'effetto dovesse rendersi insopportabile benso che adotterò la soluzione di Zoroastro, ma per il momento non prevedo di fare astrofotografia a lunga esposizione col C9, per quello continuerò col C6 che è praticamente esente sia shift che da flop, anzi il progetto (quando le finanze lo permetteranno) è quello di mettergli un Hiperstar, che per il C6 non costa uno sproposito.