Allegati: 3
Re: EQM-35 PRO Synscan WiFi, collegamento al PC
Io sulla centralina ho una porta Usb tipo quelle delle stampanti tutti i cavi eqdir hanno il connettore rj 45 perciò non posso collegare il mio cavo eqdir
Ho chiesto lumi al rivenditore Ucraino loro mi hanno mandato solo i driver non hanno capito che cercavo un cavo eqdir per quella centralina
posto una foto della centralina dove si vede il cavo che collega la centralina al Pc
Allegato 52608
Forse ho risolto Ho preso un adattatori da rJ a usb come questi
Allegato 52609
Allegato 52610
Non appena mi arrivano faccio sapere
Re: EQM-35 PRO Synscan WiFi, collegamento al PC
Non sono mica sicuro, anzi, sono sicuro che passerai dei guai.
Stai attento che se i fili dell'adattatore USB-RJ45 vanno a finire in posizioni sbagliate ti fo##i USB e centralina. Rischio altissimo!
In oltre il cavo EQMOD ha un driver all'interno che converte il segnale USB in qualcos'altro che non sto a spiegare qua.
Cerca FTDI in rete e trovi tutto, oppure guarda qua: https://ftdichip.com/products/ttl-234x-5v/
Piuttosto ti servirebbe uno di quelli, non un semplice convertitore che scambia dei fili tra connettori di diversa natura, e che poi non sai dove collegarlo.
NON hai il connettore RJ45 8 poli sulla centralina.
Se la centralina è data per riconosciuta da ASCOM EQMOD ed ha solo collegamento USB Device e WiFi deve per forza funzionare in una delle due modalità. Lavora in questa direzione.
Non vogli sembrarti insistente, ma solo consigliarti per prevenire conseguenze irrimediabili.
Poi vedi tu.
Re: EQM-35 PRO Synscan WiFi, collegamento al PC
Facciamo un passo indietro.
Ieri sera cielo stellato. Ho messo tutto fuori verso le 18.00 ed ho cominciato a sistemare l'attrezzatura.
Premessa: forse non ho letto tutta la documentazione, o forse non ho visto tutti i video tutorial necessari, però avevo l'impressione che mancasse un passaggio.
Volevo provare NINA pensando di essere a posto, quindi una volta connesso il cavo USB alla centralina SkiWatcher ho avviato NINA, sul display è uscito il pannello di controllo EQMOD ed il pannello di NINA.
Senza fare niente, ma chiedendomi se avessi dovuto fare qualche ovvio allineamento almeno a una o due stelle, ho messo come destinazione la nebulosa Mago e gli ho detto di puntare.
Figurati se non mancava qualcosa. Ovviamente da NINA è uscito un errore del tipo "manca l'allineamento" o qualcosa che ha a che fare con il plate solving.
Dove devo andare ad impostare l'allineamento?
Altra cosa. E' normale che nel pannello di ricerca dell'oggetto da puntare (icona in alto a sinistra sotto Equipment), mi sembra si chiami Sky Atlas, non escano le anteprime? Nel video che ho visto su youtube (https://www.youtube.com/watch?v=3G_mdcozN94) ci sono, e quando gli dico di puntare esce quell'errore.
Voi che ne dite?
Allegati: 1
Re: EQM-35 PRO Synscan WiFi, collegamento al PC
Se ti riferisci a questo
Allegato 52622
verifica di avere impostato il path corretto in Options/General/Sky Atlas image folder. Il download delle immagini lo fai da qui, dove puoi anche scaricare (se non l'hai già fatto) Offline Sky Map Cache che viene utilizzato poi per visualizzare l'oggetto da inquadrare nel Framing Assistant.
Per l'errore, quello che hai descritto è un po' vago. Devi ovviamente aver impostato correttamente il sistema di Plate Solving in Options/Plate solving. Generalmente si usa ASTAP.
In ogni caso il plate solving è in grado di determinare dove sta puntando il telescopio, ma senza aver fatto l'allineamento polare non avrai precisione nell'inseguimento perché l'asse della montatura con ogni probabilità non sarà orientato correttamente.
Re: EQM-35 PRO Synscan WiFi, collegamento al PC
Proprio quell'immagine che hai messo. A me viene senza l'anteprima.
Ricordo di aver scaricato dei file di immagini, sia in locale che da remoto. Uno ZIP era circa !GB, l'altro circa il doppio.
Verifico il precorso che hai indicato che sia corretto: Options/General/Sky Atlas image folder. Forse l'ho messo in D:...
Non vorrei che facesse come SIRIL, che se non ha i file scritti in cartelle chiamate come pare a lui non c'è verso di fargliele digerire, se non editando il file di configurazione in riga di comando. Già fatto con successo, tra l'altro, ma troppo dispendioso.
L'errore che esce è proprio riferito a quello che dici: ASTAP
Il Plate Solving in Options/Plate solving sicuramente non l'ho impostato. Proprio non ricordo di averlo fatto, quindi la causa sarà quelle di sicuro.
L'allineamento alla stella polare con il cannocchiale polare lo faccio sempre, ci vogliono 5 minuti d'orologio... Quando l'asta dei contrappesi è in basso, le 12 dell'orologio non le ho alle 3 o alle 9, ma alle 2 e dei rotti...
L'unica rottura di scatole è che devo ruotare l'asse polare per mettere le 12 in alto e le 6 in basso.
Avevo letto qualcosa in merito alla conversione dell'orologio polare reale rispetto a quello ideale, con le 12 in alto per capirci.
Come faccio senza spostare niente che l'impostazione va di 3 ore in 3 ore?
Re: EQM-35 PRO Synscan WiFi, collegamento al PC
È dura fare il plate solving senza plate solver :awesome: ... anche se forse è superfluo, ti ricordo che per funzionare correttamente devi inserire le caratteristiche del telescopio, della camera e impostare le opzioni dl plate solver.
Cannocchiale polare: è raro che con la montatura in Home position l'orientamento del reticolo sia corretto, 12 in alto e 6 in basso. Con le nostre cinesi immagino che in fase di montaggio il cannocchiale polare venga avvitato sulla montatura e quando arriva la fine del filetto e va in battuta, li si ferma e l'orientamento è quello che è (casuale).
Quindi una certa rotazione dell'asse ci vuole ma non è necessario che sia proprio 12 in alto e 6 in basso: stiamo parlando di un cerchio orario, possiamo fare finta che i numeri non ci siano (come in certi orologi), e immaginare le 12 in alto e le 6 in basso su uno qualsiasi dei due diametri messi in verticale (il più comodo per noi) e posizionare di conseguenza.
Comunque, se di solito posizioni la montatura sullo stesso posto (i classici segni sulle piastrelle) potresti anche evitare il cannocchiale polare e fare direttamente lo stazionamento corretto utilizzando l'allineamento polare a tre punti di NINA.
Re: EQM-35 PRO Synscan WiFi, collegamento al PC
Finalmente ci sono riuscito a far vedere la mia montatura a Nina :biggrin:
Re: EQM-35 PRO Synscan WiFi, collegamento al PC
Bravo, poi per esperienza trasmessa ci dici anche come hai fatto passo passo, vero?
Non si sa mai che altri si dovessero trovare nelle tue condizioni potrebbe essere interessante.
Allegati: 1
Re: EQM-35 PRO Synscan WiFi, collegamento al PC
Ho scollegato il cavo che collega EQSTAR al PC
ho aperto synscan pro collegandolo al wi fi
aperto NINA, in telescopio ho settato su synscan app driver miracolo si è collegato alla montatura con si vede in foto in parole povere la mia montatura non funziona con ascom
Allegato 52624
Re: EQM-35 PRO Synscan WiFi, collegamento al PC
Vedi, doveva andare. Forse con ascom ha dei problemi.
Dovrebbero darti loro i driver proprietari come fa Skywatcher.
Meglio così, dai.
Sunscan si avvia da solo oppure no?