Re: celestron avx da buttare?
Certo, è la parte di accoppiamento motorino -corona - è identica alla eq5 (che caso..), ne ho smontate completamente un paio, sono semplicissime, ma bisogna fare attenzione alle mini brugole che bloccano le ghiere - secondo me, a meno di anomalia evidente nelle parti meccaniche citate il problema è nel sistema motori-controller - mai piaciuto quel sistema. Se si ha la possibilità è meglio passare ai controller moderni con gli stepper.
Re: celestron avx da buttare?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zoroastro
Ma non devi temere di aprire e smontare, è veramente alla portata di tutti
Allora.. mi hai convinto e stamatina l'ho smontato per darle un'occhiata.
Devo dire che togliere il coperchio di plastica e' stato tutt'altro che facile. Delle viti da svitare ce n'e' una proprio attaccata alla montatura ed e' impossibile usare un qualsiasi cacciavite. Per fortuna avevo un di quelli economici multiuso ed usando solo la parte metallica era ababstanza corta e sottile, per cui sono riuscito ( a stento ) a far leva sulla vite facendo forza con una pinza. Da quello che vedo per poterci accedere bisognerebbe in teoria prima smontare la slitta vixen sulla montatura. Chiunque abbia progettato la AVX meglio non lo dica troppo in giro perche potrebber venir linciato da una massa di astrofili furiosi.
Comunque alla fine ci sono riuscito ed ho dato un'occhiata: FOTO
Onestamente a me sembra che le 2 ruote dentate siano ben attaccate l'un l'altro, e la cosa non mi stupisce visto che da quando l'ho portato in assistenza non l'ho praticamente usata.
Non sto a fare nomi, ma me l'ha sistemata una persona competente ( che alcuni di voi qui nel forum conoscono ), ed e' un'altro dei motivi che mi fa pensare ad un problema ai motori. L'errore probabilmente e' stato mio che gli ho detto che aveva bisogno di una lubrificatura, e l'ho poi ripresa senza che avesse avuto il tempo di testarla ( era nuvoloso da settimane). L'avevo ripresa perche speravo di far vedere marte a mio figlio appena spuntasse una serata libera ( cosa che poi non ho avuto per mesi. :cry: ). Ed ora al primo utilizzo mi sono reso conto che il problema e' probabilmente qualcos'altro.
Sarebbe stato meglio se gli avessi detto che andava testata e far trarre a lui le conclusioni.
Re: celestron avx da buttare?
Devi verificare il gioco tra vite senza fine e corona dentata per prima cosa.
Poi tra i due ingranaggi. Per la vite senza fine ci sono due brugola che tirano i due brugola che spingono.
Dopo regoli il secondo ingranaggio con il motore che è una slitta di posizionamento
Il gioco va regolato e minimizzato senza inchiodare tutto.
Re: celestron avx da buttare?
Controlla anche la lettura ottica del motore che non sia sporca
Il disco nero
Re: celestron avx da buttare?
Adesso puoi fare una prova empirica per vedere se c'è backlash. Facendo girare l'asse Dec a bassissima velocità prima in un verso poi nell'altro vedi il ritardo tra moto dell'asse del motore (disco encoder nero) e asse della montatura. Se non c'è ritardo nell'inversione il problema non è il backlash.
Re: celestron avx da buttare?
Ok.. lo riaprirò.. probabilmente domani.
Inviato dal mio CPH1917 utilizzando Tapatalk
Re: celestron avx da buttare?
Considerando il sistema di controllo, mi sembrano troppo bene accoppiate quelle ruote dentate - troppo.
Re: celestron avx da buttare?
Alla fine non sono riuscito a stare con le mani in mano ed ho smontato di nuovo la montatura. Ho fatto qualche prova ed ho fatto un paio di video. Nel primo caso sembra tutto ok ... va avanti e indietro senza troppi problemi e senza alcun backlash:
https://photos.app.goo.gl/Ncw872qD5eUAAFDC6
nel seconso caso invece gli ingranaggi si fermano anche se si sente ancora il motore girare, infine riprende quando rallenta e deve andare di fino:
https://photos.app.goo.gl/DXsKX7yeqtEJYrby7
Da notare che in entrambi i casi avevo rilasciato le frizioni, in modo tale che i motori andassero comunque a vuoto.
Ho fatto altre prove, alle volte va alle volte si ferma non sono risucito a trovare un pattern, ma c'e' decisamente qualcosa che non va nel motore ingranaggi. Almeno abbiamoa ppurato che non erano fili in tensione o vento .....
Re: celestron avx da buttare?
Non ho capito bene dove sia questo disco nero. La vite senza fine invece credo di aver capito dove sia, ma credo che ci si acceda solo dopo aver smontato il motore.
La domanda adesso e' : Sono gli ingranaggi ad esser troppo vicini o e' il motore che ha qualche problema internamente?
Sono un po restio a smontare il tutto perche non sono ne ben attrezzato ne ho uno spazio dove lavorare in pace.
Portare la montatura in casa e' fuori questione ... mia moglie butterebbe fuori me. :D
Re: celestron avx da buttare?
L'encoder è dentro allo chassis nero sul retro del motore, opposto al pignone.
Dunque, se hai sganciato la frizione non può essere un problema di stiction tra vite senza fine e corona. Dal video faccio alcune ipotesi:
1. Uno dei due connettori fisici tra scheda del driver e motore, alle estremità del cavetto del motore, potrebbe essere allentato --> verifica che i connettori (di colore bianco) siano ben assicurati e magari pulisci i contatti con alcool e cotone
2. il motore sembra stallare --> per verificare se il motore Dec è difettoso puoi scambiare il motore AR con il DEC e vedere se ha lo stesso problema
3. il disco dell'encoder forse non viene letto correttamente dal pickup led --> il problema può essere sia un encoder sporco, sia allentato o rotto, sia troppo lontano dal led (tra LED e disco deve esserci 1 mm)
Comunque è tutta cultura, sai la soddisfazione di capire come funziona :-)