Visualizzazione Stampabile
-
Re: prove di disegno
Citazione:
Originariamente Scritto da
garmau
immodestamente mi sono permesso di tentare di effettuare un disegno della foto APOD di oggi, visto che la pratica del disegno astronomico mi affascina sempre più e desidero impratichirmi vorrei da voi un giudizio spassionato e eventualmente dei consigli sulle tecniche di esecuzione.
Grazie, Maurizio
ma perchè disegni quello che vedi??? c'è un motivo o solo perche ti piace???
-
Re: prove di disegno
mi piacerebbe imparare la tecnica, è anche un modo per dare un senso in più alle visualizzazioni e forse per sforzarmi per "vedere" di più.
Maurizio
-
Re: prove di disegno
Citazione:
Originariamente Scritto da
garmau
mi piacerebbe imparare la tecnica, è anche un modo per dare un senso in più alle visualizzazioni e forse per sforzarmi per "vedere" di più.
Maurizio
qualche giorno ci provo pure io, ma come si fa??? che tecnica si usa?? non mi rispondere "con la matita su un foglio" ti prego!:biggrin:
-
Re: prove di disegno
L'attrezzatura di cui mi avvalgo sono delle semplici matite H,HB,B, 2B, 3B e uno sfumino che non è altro che un bastoncino di carta pressata che utilizzo per le sfumature.
Per la tecnica cerco di "studiare dai siti che si occupano di questa tecnica per lo più d'oltreoceano.
http://www.eanweb.com/2011/il-disegn...getti-celesti/
http://www.perezmedia.net/beltofvenu...es/000567.html
Il modulo che ho creato lo puoi scaricare dalla sezione "binocoli" nel topic "la ripresa delle attività" nelle ultime risposte .
Una volta realizzato il disegno in bianco e nero scannerizzo il disegno come fotografia e dopo con paint faccio "inverti colori" per ottenere il disegno bianco su fondo nero.
Spero che ti possa essere utile, Maurizio
-
Re: prove di disegno
Citazione:
Originariamente Scritto da
garmau
L'attrezzatura di cui mi avvalgo sono delle semplici matite H,HB,B, 2B, 3B e uno sfumino che non è altro che un bastoncino di carta pressata che utilizzo per le sfumature.
Per la tecnica cerco di "studiare dai siti che si occupano di questa tecnica per lo più d'oltreoceano.
http://www.eanweb.com/2011/il-disegn...getti-celesti/
http://www.perezmedia.net/beltofvenu...es/000567.html
Il modulo che ho creato lo puoi scaricare dalla sezione "binocoli" nel topic "la ripresa delle attività" nelle ultime risposte .
Una volta realizzato il disegno in bianco e nero scannerizzo il disegno come fotografia e dopo con paint faccio "inverti colori" per ottenere il disegno bianco su fondo nero.
Spero che ti possa essere utile, Maurizio
ok grazie!:biggrin:
-
Re: prove di disegno
Ciao a tutti.
Un'altra cosa che volevo specificare che in questo periodo sto continuando a fare prove che sinceramente non sono molto soddisfacenti ma che mi servono a prendere dimistichezza con la tecnica.
Durante le prove cerco di simulare il più possibile le condizioni che troverei durante le osservazioni, ossia cerco di non dedicare più di 10/15 minuti per schematizzare l'oggetto segnando le parti salienti e cercando di memorizzare il più possibile la visualizzazione. Successivamente completo a "memoria" il disegno a tavolino aggiungendo le sfumature che ho rilevato.
Dimenticavo il tutto realizzato in piedi e con l'ausilio di lampadina rossa.
Maurizio
-
Allegati: 2
Re: prove di disegno
questa è un'altra prova, c'è qualcosa che non mi convince ma non riesco a definirla meglio, spero di riuscire a migliorare ma non è semplice da autodidata.
Maurizio
-
Re: prove di disegno
madò.... ma sono uguali :shock::shock:
complimenti Maurizio... ;)
-
Re: prove di disegno
Citazione:
Originariamente Scritto da
garmau
questa è un'altra prova, c'è qualcosa che non mi convince ma non riesco a definirla meglio, spero di riuscire a fare a migliorare ma non è semplice da autodidata.
Maurizio
Bella, Mau! :cool:
-
Re: prove di disegno
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
madò.... ma sono uguali :shock::shock:
complimenti Maurizio... ;)
...hai problemi di vista.....e neanche tanto piccoli..:biggrin:
Maurizio