Re: Consiglio per camera planetaria .
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaurizioRvt
Ciao. Per il lavoro di elaborazione delle immagini, planetarie e non, un dettaglio non di poco conto è il display. Anzi, secondo me, è fondamentale per avere risultati decenti e non rovinarsi la vista. Non ho idea di come siano messi oggi i display dei notebook, ma fino a pochi anni fa mi apparivano molto carenti, sia come dinamica che come contrasto.
Un'ottima soluzione può essere il doppio display, collegando un monitor esterno, più grande (20" minimo) e di buona qualità, al PC portatile dove proiettatre le immagini in elaborazione.
Vedo che anche tu fai planetario , posso chiederti che PC usi e se usi il doppio schermo .
Re: Consiglio per camera planetaria .
No, uso un PC fisso (W8>W10) con schermo da 22" 1920x1080, ma ha 12 anni e mi toccherà fare qualcosa perchè non è "aggiornabile" a W11.
Ho anche un portatile (W10) che non uso quasi più da quando il mio amico Enzo ha abbandonato prematuramente il pianeta. Il portatile, che ha una decina di anni, è inferiore al fisso anche come schermo, pur essendo sempre full HD.
Gli HD sono da 1 TB, le RAM 16 GB, processori a 3 e a 2 Ghz il portatile, porte USB3 e 2 su entrambi.
Un altro mio amico ha un portatile (W10) da 7 o 8 anni che ha collegato a uno schermo, probabilmente full HD, ma ancora in analogico (VGA) e si trova bene anche perchè "du sherm is megl' che uan".
Re: Consiglio per camera planetaria .
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaurizioRvt
No, uso un PC fisso (W8>W10) con schermo da 22" 1920x1080, ma ha 12 anni e mi toccherà fare qualcosa perchè non è "aggiornabile" a W11.
Ho anche un portatile (W10) che non uso quasi più da quando il mio amico Enzo ha abbandonato prematuramente il pianeta. Il portatile, che ha una decina di anni, è inferiore al fisso anche come schermo, pur essendo sempre full HD.
Gli HD sono da 1 TB, le RAM 16 GB, processori a 3 e a 2 Ghz il portatile, porte USB3 e 2 su entrambi.
Un altro mio amico ha un portatile (W10) da 7 o 8 anni che ha collegato a uno schermo, probabilmente full HD, ma ancora in analogico (VGA) e si trova bene anche perchè "du sherm is megl' che uan".
Grazie per la risposta , ho ordinato quello consigliato da Armando , spero di aver fatto la scelta giusta.