Visualizzazione Stampabile
-
Re: Star hopping
Citazione:
Originariamente Scritto da
teo1985
che mappe usate per questa tecnica?
Ciao, io uso il Trialtas: http://www.uv.es/jrtorres/triatlas.html la versione B. E' molto dettagliato! Le uso in formato A3. Per lo star hopping uso il telrad e mi ci trovo benissimo! Su un foglio acetato ho disegnato con un pennarello per lucido i cerchi graduati del telrad in proporzione ovviamente alla mappa che uso e non ho alcun tipo di problema! :)
-
Re: Star hopping
grazie mille MarcoG89 ....io per adesso ho un cercatore ottico 9x50 e pianino sto imparando ad usarlo con soddisfazione...sò che il telrad è più immediato...
-
Re: Star hopping
Citazione:
Originariamente Scritto da
teo1985
grazie mille MarcoG89 ....io per adesso ho un cercatore ottico 9x50 e pianino sto imparando ad usarlo con soddisfazione...sò che il telrad è più immediato...
Di nulla! Infatti io il cercatore non lo uso quasi mai. Si, devo dire che è moooooolto più immediato! ;)
-
Re: Star hopping
ho appena letto la tua firma e mi sono accorto che abbiamo lo stesso telescopio:cool:
-
Re: Star hopping
Citazione:
Originariamente Scritto da
teo1985
ho appena letto la tua firma e mi sono accorto che abbiamo lo stesso telescopio:cool:
Mi fa piacere! :)
-
Re: Star hopping
Ciao,io osservo con uno(anzi,due) strumenti che conosciamo tutti molto bene:gli occhi!:biggrin:Devo dire che con questi strumenti lo Star Hopping mi è stato molto utile per trovare pianeti e nebulose molto luminose(per non parlare delle stelle stesse!).Grazie Etruscastro per il sito che ci hai fornito!
Orione2000