ma non mi hai mandato di traverso niente (e comunque non mi riferivo a te) :DCitazione:
Guarda che non intendevo mandarti di traverso la guinness
cosa ti serve sapere sul contrasto?
Visualizzazione Stampabile
ma non mi hai mandato di traverso niente (e comunque non mi riferivo a te) :DCitazione:
Guarda che non intendevo mandarti di traverso la guinness
cosa ti serve sapere sul contrasto?
Rimango sempre affascinato dall'evoluzione di un best frame grezzo (dove non si vede una mazza) in un bellissimo scatto iper dettagliato...dovrei integrare:) con un esame di teoria dei segnali.
Dimenticavo...le foto sono splendide.
Si potrebbe partire dall'antefatto ossia...perchè riprendere con un video?!
Vi sono pagine e pagine di discussioni su internet su questo argomento, la realtà è che è l'unico metodo per superare la turbolenza atmosferica che conosci bene. Trasformiamo con uno "stacking" best frames in segnale raccolto, più o meno buono (dipende dal seeing)
Ora la guinness mi ha letteralmente steso e fra poche ore mi aspetta il GP, ma appena finisce ti do tutte le info che vuoi a riguardo :)
Grazie e perdonami...sono le tre ed un quarto, dimentico sempre che non tutti soffrono d'insonnia:)
vai tranquillo, io sono appena tornato da una kebabbata notturna e ora mi rotolerò nel sonno ;) buonanotte
@Andrea,
Dio esiste, ma non sei tu, rilassati.:biggrin:
Ci sono astrofili, o meglio presunti astrofili, che si sentono depositari di un divino mandato, che non accettano la minima critica al loro operato perchè si sentono punti nel vivo, ne va del loro onore. Vogliono essere osannati. E allora Osanna sia!:D
Rilassati, nessuno ti asssegnerà mai il premio Nobel per l'astrofotografia. Non hai scoperto Marte e non hai scoperto i crateri. Quelle che tu (e gli altri) hai ripreso sono semplici differenze di albedo nella superficie marziana. Differenze simili è facile riprenderle anche su Venere e persino su Mercurio. Da qui a dire "ho ripreso un cratere" ce ne corre. Bisognerebbe capire cosa intendi tu per risoluzione.
@Renato, non preoccuparti che Dio non mi sento, so cosa ho ripreso, e lo sanno anche gli altri astrofili, solo tu non lo sai....ti vorrei solo risparmiare le figuracce che fai sull'altro forum, spero che anche questo non diventi teatrino delle tue non-conoscenze :) più che altro lo spero per te.
Non preoccuparti che il nobel non mi interessa, mi piace fare bene la mia passione studiandola, cosa che tu non hai mai fatto a quanto pare (e sei persino avanti di me con l'età, ho i brividi)...e ricordati (ma spero di non dovertelo insegnare io) che le critiche si fanno con senso e portando informazioni cosa che tu non hai fatto...rendendo i tuoi post inutili.Citazione:
Rilassati, nessuno ti asssegnerà mai il premio Nobel per l'astrofotografia. Non hai scoperto Marte e non hai scoperto i crateri.
Sto ancora aspettando dati oggettivi che ancora una volta non hai portato....però aspetto, tranquillo:)
le differenze di albedo sono quelle del cratere stesso, ti ricordo ancora (e sono dati oggettivi) che come ha riportato Adriano il diametro del cratere è di 1' e un 12' risolve particolari di 0.4 (questo è oggettivo).
ragazzi... torniamo a parlare di astronomia e lasciamo le diatribe personali inutili fuori dal forum per cortesia.
la cosa non giova a nessuno, credetemi! ;)
@etruscastro
Hai ragione, infatti qui si parlava di astronomia prima del suo intervento privo di senso. Mi pare che questo sia evidente: se ha una teoria deve portare dati che lo provino ma io non ho ancora visto nulla.
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.n...70245151_n.jpg
ah aggiungo questa ripresa di Emanuele De Giorgio...mentre la gente parla c'è chi invece riprende...:)
ahahah il "trapaner" da 40 cm ... a parte questo...clamoroso il risultato r-g-b con la G e la B completamente degradate...
una ultima cosa...andrè "sciallatela", posso capire quanto dia fastidio(ultimamente mi sono dovuto difendere da una accusa di fake rispetto alla mia foto di m81-82), ma ci sono modi e modi di portare a se la ragione. anche perchè ...ahime , ci saranno sempre delle persone da convincere, e riuscire a convincerle con le buone permette di viversi meglio l'hobby ... io ho deciso che d'ora in poi accuse e detrazioni del genere le prenderò come un complimento al lavoro e alla produzione che ho fatto.
con questo chiudo il discorso.