Re: Difficoltà ricerca oggetto.
Il reddot non ha sostegno ne staffa proprio perchè non volevo montarlo al posto del cercatore.
La marca è questa http://www.astroshop.eu/red-dot-find...-basic/p,19119
e come puoi vedere dalla foto del link ha una basetta che può essere avvitata e dove sopra si và poi a fissare il reddot.
L'altra vite è un refuso della prima versione :cool:
Re: Difficoltà ricerca oggetto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galileo72
Qualcuno conosce controindicazioni sull'uso dei magneti sui tubi Mak?
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 con Tapatalk 4
Per i magneti non saprei ma personalmente non vedo controindicazioni. In ogni caso devi segnare esattamente dove li posizioni in quanto dvi stare attento a fissarli perfettamente in asse. Tieni conto che piccoli aggiustamenti li puoi fare con le viti di collimazione ma se parti con un fuori asse....
Re: Difficoltà ricerca oggetto.
Ho realizzato il supporto in legno, gli ho fissato due rondelle da 32mm e 3mm di spessore in acciaio ed ho "attaccato" un magnete al neodimio di 15x15x8, mi sono reso conto che il tubo è in alluminio, quindi non attacca:sowsuser:
Re: Difficoltà ricerca oggetto.
Re: Difficoltà ricerca oggetto.
Come va con la seconda versione? Sono curioso ........
Re: Difficoltà ricerca oggetto.
Prima di tutto vorrei esternare il mio entusiasmo. SONO RIUSCITO A CENTRARE M3! Che soddisfazione e che spettacolo.
Ho proceduro così: ho sfruttato la vite di regolazione del cercatore come fosse un red-dot, con un po' di allenamento di giorno, riuscivo a centrare il bersaglio senza guardare nel cercatore solo allineando la vite, poi guardavo nel cercatore (un 6x30) e miglioravo la regolazione per avere completamente centrato l'oggetto nel tele.
Incredibile, con un po di dimestichezza si riesce abbastanza bene.
Ciò non toglie che un red-dot è necessario anzi indispensabile perciò lo prenderò al più presto. Intanto sto progettando il supporto. Saltato il progetto con i magneti (purtroppo non attaccano sul l'alluminio) sto realizzando un supporto in legno. Quanto prima farò delle foto e le posterò sia del progetto 1 (ormai accantonato ma, a parer mio ingegnoso) sia del progetto 2.
Allegati: 3
Re: Difficoltà ricerca oggetto.
Ecco le foto del progetto 1:
naturalmente è simile a quello di cosmax (l'intenzione era di replicarlo)
Allegato 7547
ho fissato un disco metallico sull'asta di legno,
Allegato 7548
ho preso un magnete molto resistente,
Allegato 7549
ho "agganciato" il magnete sul disco e poggiando i magneti sub tubo, dovevano rimanere saldi (sono magneti con una forza di attrazione molto elevata), ma ho scoperto che il tubo è di alluminio.
Dalla parte opposta dell'asta ci va il supporto per il red-dot.
Ora ho tolto i magneti e i dischi metallici, ho fissato un piccolo pezzo di legno all'estremità dell'asta grande di forma parallelepipeda delle misure di 1x1x5 ed ho ricavato una leggera curvatura in modo che si adatti alla curvatura del tubo. Il tutto va fissato al tubo con degli elastici.
In pratica è lo stesso progetto di cosmax però ho sostituito i tappi con dei supporti di legno.
Spero di essere stato chiaro.
Quanto prima posterò le foto di questo progetto.
Re: Difficoltà ricerca oggetto.
@Galileo72
apri un thread nella sezione -Autocostruzione- ;)
Re: Difficoltà ricerca oggetto.