e se provassi a mettere di cuscinetti in teflon come quelli che facilitano il movimento in verticale del tubo ?
Visualizzazione Stampabile
e se provassi a mettere di cuscinetti in teflon come quelli che facilitano il movimento in verticale del tubo ?
infatti i GSO sono strumenti molto ben fatti, e raramente si trovano in rete utenti o comunque acquirenti scontenti.
é anche difficile dare un parere sulla causa effettiva del problema di Marco, così... su due piedi....senza vederlo, da quello che racconta Marco il problema della base dovrebbe risiedere in uno dei due "cuscinetti" che permettono lo spostamento in azimut, o in qualche rondella che c'era (o ci doveva essere) e non è stata messa! anche per questo la base non gira e a volte "raschia"....
io insisto nel dire che prima di metterci le mani di contattare il venditore e farsi, o cambiare la base difettosa facendo valere la garanzia, o farsi mandare il pezzo che manca (quello da 80€ che ancora non ho ben capito cosa sia!) magari che un forte sconto.
la rondella in teflon fai sempre in tempo a fartela fare, ma prima cerca di trovare una soluzione con il venditore.... perchè tu acquirente che hai pagato con soldi buoni, ti devi accontentare o "rattoppare" il tuo strumento?
non è così che va..... serve responsabilità da parte di tutti :weeabooface:
ho mandato una mail al venditore. Sinceramente preferirei trovare una soluzione da solo perché probabilmente a settembre esco dalla sardegna per studiare e non potrò più godermi questi cieli per un po :(