Visualizzazione Stampabile
-
Re: oculari
Grazie 1000 quei 3d li ho letti e sono molto utili. comunque cerco di spiegarmi meglio..questo riflettore da 130/650 ha lo specchio concavo. credo che si collimato abbastanza bene ma non ne sono sicuro perche non ho i riferimenti per capirlo. ieri in quel della campagna di benevento il cielo era abbastanza limpido ho visto giove i satelliti e qualche sfumatura usando la barlow e il k 25mm. usando il k 10mm e difficile da inquadrare e non cambia granchè non vi dico poi usando la barlow insieme a questo.. adesso che differenza puo fare un plossl ancora piu piccolo (4mm)? è una spesa che se va fatta aumenta effettivamente la risoluzione e i colori del pianeta o casomai la diffferenza è quasi impercettibile?
-
Re: oculari
come ti ho già fatto notare qualche messaggio fa, fai un piccolo sforzo e cerca di non scrivere in stile sms sul forum, è vietato dal regolamento:
3.8. Non sono consentiti termini abbreviativi da sms come: _nn_ mlt_ cn_ qst _ sn _xkè _ke_ x_ cmq_ +_xrò _ ecc...ecc
-
Re: oculari
eh scusa cercherò di non farlo più... devo comprare dei manuali mi sa oltre a degli oculari!!:surprised:
-
Re: oculari
-
Re: oculari
comunque, prima di comprare oculari o barlow, assicurati che il telescopio sia in perfetta funzionalità, assicurati che gli specchi sono messi bene e che sia bene collimato, assicurati che funziona bene tutto, e poi puoi iniziare a comprare gli accessori, però devi capire che ci vuole un cielo notevole, un clima ottimo per vedere bene le cose, anche se hai accessori dal valore di centinaia di euro, non ci farai niente se non hai un cielo e un clima buono
-
Re: oculari
il mio riflettore è collimato alla perfezione! ho letto un po oggi e ho capito che piu è piccolo il diametro dell'oculare piu moltiplico la focale del telescopio (GIUSTO?) adesso mi chiedo per il mio strumento 130/650 qual'è il massimo dell'ingrandimento per poi non perdere di qualità sull'immagine?
-
Re: oculari
Citazione:
Originariamente Scritto da
BR150
il mio riflettore è collimato alla perfezione! ho letto un po oggi e ho capito che piu è piccolo il diametro dell'oculare piu moltiplico la focale del telescopio (GIUSTO?) adesso mi chiedo per il mio strumento 130/650 qual'è il massimo dell'ingrandimento per poi non perdere di qualità sull'immagine?
più l'oculare è piccolo di focale e più ingrandimenti da, il tuo massimo ingrandimento in teoria è 260x superarli, l'immagine inizia a cedere, poi se il seeing è pessimo, l'immagine cede ancora prima, limitati sempre sotto i 260x che se il seeing lo permette ti divertirai
-
Re: oculari
bene, se sei sicuro che la collimazione sia giusta non ci resta che seguire il prossimo step..... l'acclimatamento delle ottiche: http://www.astronomia.com/forum/show...-delle-ottiche
quando anche questo passo sarà soddisfatto non ci resta che attendere il pianeta che sia alto almeno 40° sull'orizzonte ed iniziare ad osservare con i Ploss, poi penseremo a dotarci di oculari migliori.
p.s. come hai effettuato lo star test?
-
Re: oculari
ho centrato una stella e ho giocato con il fuocheggiatore. è comparso lo specchio che si vede nel tubo con un cerchietto al centro... molto al centro :D comunque ploss con ingrandimenti piu grandi dei miei costano troppo non credo li comprerò. poi ho la barlow x3 posso arrivare a 195 ingrandimenti, quasi il massimo no?
-
Re: oculari
Consigli, suggerimenti e indicazioni te ne sono stati dati a iosa. Ora vedi un po' tu cosa farne.