Visualizzazione Stampabile
-
Re: Torretta binoculare
Porto il mio misero contributo. Non ho mai avuto un dobson e non posso dare esperienze personali in merito. Se può essere utile a qualcuno io utilizzo una torretta william optics sul mio mak 127. Per tanti potrà sembrare una pazzia per diversi motivi, ma posso affermare che da quando la uso praticamente per me non esiste più l'alta risoluzione in monoculare. Ovviamente parlo solo e unicamente del planetario, perché il deep con 127 mm e ulteriore calo di luminosità con torretta, semplicemente non lo si può fare. I dettagli planetari diventano molto più facilmente leggibili grazie all'integrazione dell'immagine che effettua il cervello e sembra quindi di vederne di più rispetto al singolo occhio. Oltre a ciò il bad seeing dà meno fastidio per lo stesso motivo. L'effetto 3d non è ciò che spinge all'acquisto della torretta (almeno per me) anche se effettivamente la Luna è qualcosa che da sola vale il prezzo del biglietto... La visione di questa infatti assomiglia molto a ciò che si osserva usando un binocolo. Al telescopio in monoculare invece essa sembra molto più piccola, quasi innaturale...
-
Re: Torretta binoculare
Trovo le osservazioni di Cicciohouse perfettamente condivisibili e conbacianti con ciò che penso dell'uso della torretta.
-
Re: Torretta binoculare
perche potrà sembrare una pazzia ? io osservo in t. binoculare con un mak180 sw bd,uno spettacolo. con due occhi si osserva meglio
-
Re: Torretta binoculare
Alla fine sembra che siete tutti d"accordo che sul planetario va bene .
Ma una cosa mi sfugge ancora , ci vogliono due oculari uquali ,perdonatemi se la domanda può sembrare banale :rolleyes::sgrat:
-
Re: Torretta binoculare
-
Re: Torretta binoculare
Certo solita marca e meglio
-
Re: Torretta binoculare
Citazione:
Originariamente Scritto da
goa
perche potrà sembrare una pazzia ? io osservo in t. binoculare con un mak180 sw bd,uno spettacolo. con due occhi si osserva meglio
Pazzia, seppur apparente, sul fatto di usarla su uno strumento "piccolo" come il mak 127, il tutto su una eq 3.2 (anche se modificata). In realtà luna e pianeti diventano molto più godibili.
-
Re: Torretta binoculare
confermo... con luna e pianeti la t.b e il suo forte
-
Re: Torretta binoculare
io trassi queste conclusioni a paragone con oculari: http://www.astronomia.com/forum/show...s-Torretta-W-O
-
Re: Torretta binoculare
Madonna ragazzi. Mi fate tornare la voglia di tornare al visuale...