Re: Primo rifrattore 120mm
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Boh! Costa 599€ con la CG4...
Infatti questa era la mia prima intenzione!
Ma tutti quanti gli utenti del forum che mi hanno risposto sconsigliavano (credo a ragione….) la montatura "custom" cg4 dicendomi che era sottodimensionata anche per la sola visuale. Tieni presente che il rifrattore oltre al suo peso è sopratutto lungo un metro.
Re: Primo rifrattore 120mm
Un 100mm lungo un metro la CG4 lo porta bene in visuale.
Un 120mm... boh!
Re: Primo rifrattore 120mm
Conosci il pricipio della leva? Un tubo d'un metro, se lo tocchi oscillerà anche su una EQ8...
Quello che può essere diverso, è il tempo di smorzamento: 2 o 3 secondi anziché 1 o 2.
Re: Primo rifrattore 120mm
Allora... la eq6 quando vedeva il 150/1200 non voleva saperne di uscire dal garage....
cg4.. mah... direi meglio una eq5 -
Ma che bella idea.. risparmiare sulla motorizzazione e prendere un 150/1200 ... postaci una foto delle tue braccia, sei forse tira molla? Io ho le braccia abbastanza lunghe e spesso non arrivavo alle manopole di movimento.... ricordo che un rifrattore ha il focheggiatore in fondo, se volete inquadrare dovete guardarci dentro e allo stesso tempo azionare la montatura.... non fate c..ate .. ci vanno i motori.
Re: Primo rifrattore 120mm
Per questo le manopole sono lunghe e "flessibili" (: certo, i motori sono tremendamente comodi, ma non indispensabili.
Re: Primo rifrattore 120mm
E' vero.. non sono indispensabili.... specialmente se non si sono comprati.... :biggrin::biggrin:
Mi complimento per aver parlato di manopole flessibili.. che purtroppo hanno il brutto vizio di essere pressochè diritte e lunghe, così ci si arriva ancora di meno :wub:
Re: Primo rifrattore 120mm
Difatti ho detto "flessibili" (:
Re: Primo rifrattore 120mm
Prima devi acchiapparle..... voglio vedervi avere l'occhio all'oculare e le due mani che cercano di arrivare alle manopole... perchè bisogna muoverle entrambe...
Fidatevi.. è molto molto scomodo.
Re: Primo rifrattore 120mm
- meglio con i flessibili che senza
- meglio motorizzati che con i flessibili
Su questo siamo d'accordo?
Poi avere le prolunghe flessibili non impedisce di usare le manopole: a convenienza, le une o le altre (:
Io, sinceramente, quando cambierò montatura, ne preferirò una più robusta rispetto a una motorizzata - parlando ovviamente di stesso budget. Poi, col tempo, arriveranno - probabilmente - anche i motori per ar e dec. Un passo alla volta (:
Re: Primo rifrattore 120mm
Quelli flessibili hanno un effetto molla piuttosto fastidioso.
Attenzione.. si era parlato di telescopio più grande in alternativa alla motorizzazione.... non di montature.