Visualizzazione Stampabile
-
Re: Primo telescopio Dobson
Tranquillo, vai sereno, nessuna domanda stupida.
Procedi per gradi, ora cerca di allineare il più preciso possibile il cercatore, poi guarda all'oculare e vedi le immagini come si muovono con i tuoi spostamenti cosi e fai lo stesso con il cercatore ottico, così ti renderai conto che sono ribaltate/capovolte e si muovono al contrario di come ti sposti :D
-
Primo telescopio Dobson
Si già quello mi manda il cervello per farfalle [emoji1652]!!!!
Altro consiglio .....
Il tappo ha fatto un po’ di condensa ..... aspetto che si asciughi prima di richiuderlo ??
Anche perché per i viaggi in macchina come si fa ?
Inevitabilmente quando lo smonto per caricarlo ha della condensa ??
Quindi lo si trasporta senza tappo ???
Cieli limpidi a tutti !
-
Re: Primo telescopio Dobson
Ma è il tappo che ha della condensa oppure lo specchio?
-
Re: Primo telescopio Dobson
Il tappo [emoji4]
Cieli limpidi a tutti !
-
Re: Primo telescopio Dobson
Asciuga con un panno il tappo così eviti che goccia sullo specchio e stai tranquillo.
-
Re: Primo telescopio Dobson
Prima osservazione fatta !!!!!
Che emozione ..... 1000 stelle che a occhio nudo non vedi ti esplodono letteralmente nell’oculare !!!
Siamo riusciti a vedere bene le pleiadi [emoji3059]
Per ora ho usato l’oculare da 30 mm!
Per osservare oggetti in deep sky [emoji292] o nebulose con che oculare dovremmo osservare ???
Grazie come al solito [emoji4]
Cieli limpidi a tutti !
-
Re: Primo telescopio Dobson
Già le Pleiadi sono un oggetto deep sky.
La scelta dell'oculare dipende dall'estensione dell'oggetto che vuoi osservare. La galassia di Andromeda ha un enorme diametro apparente. Molti ammassi globulari invece hanno un diametro apparente più esiguo e dovrai utilizzare oculari a più lunga focale (che ti permettono di restringere il campo inquadrato).
Tienici aggiornati!
-
Re: Primo telescopio Dobson
Dai una letta al vademecum troverai un sacco di nozioni base indispensabili per muovere i primi passi:
https://www.astronomia.com/forum/sho...LI%20ASTROFILI
Oltre agli ingrandimenti che li ottieni focale telescopio/focale oculare (più è corta la focale dell'oculare e maggiori saranno gli ingrandimenti...;)) dovrai tenere in considerazione anche il campo apparente dello stesso e di conseguenza il campo reale inquadrato dal telescopio.
Tutte info che trovi nella guida linkata sopra.
p.s.: punta M42, Orione, sempre con il 30mm vedrai che spettacolo...:cool:
-
Re: Primo telescopio Dobson
@Coco volevo scrivere corta focale, non lunga.
Erano le 6 del mattino ero ancora in fase risveglio 😀
-
Re: Primo telescopio Dobson
@Coco ho trovato la nebulosa di Orione , ieri sera alle 2 di notte , l’ho aspettata nella porzione di cielo che vedo dal giardino .....
Sono tornato ad emozionarmi come da bambino !!
Ok non sarà come in astrofotografia ..... ma pensare a quello che stai osservando , alla sua distanza , alla sua grandezza !!!!
Veramente fantastico !!!!!
Cieli limpidi a tutti !
-
Re: Primo telescopio Dobson
E’ un piacere sentirti così entusiasta! Emani gioia. Qui da me per ora o nuvole, o pioggia o nebbia..
-
Primo telescopio Dobson
Dopo qualche giorno di silenzio [emoji2958] per picchiarmi un po’ col bestione e per capire un minimo come orientarmi nel cielo !!! Sono di nuovo qui a rompervi le balle !!! [emoji23]
Come oggetti osservati devo dire che per adesso Orione rimane la mia preferita, in visione distolta che pensavo fosse una fesseria regala dei dettagli mozzafiato , sono riuscito a beccare Andromeda , sapevo che non avrebbe dato dettagli(perché lo avevo letto [emoji23]) , ma quando l’ho puntata ... anche se solo un batuffolo di cotone .... pensare che stai osservando un altra galassia , con miliardi di stelle , migliaia di pianeti .... magari qualcheduno anche abitato , da cui un esserino simile a noi potrebbe osservare con il suo telescopio quel pianeta chiamato Terra ......
È stato veramente fantastico , ho aspettato troppo per addentrarmi in questo mondo , per troppo tempo mi è girata in testa l’idea di comprare un telescopio e ora che ho ceduto a questa ..... non posso che essere più contento !!!
Se non fosse che Padova e Bologna sono un po’ distanti da Genova , penserei seriamente a prendermi la seconda laurea in Astronomia!!!
Cieli limpidi a tutti !
-
Re: Primo telescopio Dobson
Molto bene! Ti sei scelto un cielo molto buio, spero.
Ho provato quel bestione due mesi fa e ricordo un M13 che esplodeva di luce.
Resta il fatto che 254 mm richiedono un cielo davvero buio per rendere a dovere.
-
Primo telescopio Dobson
Per il cielo si credo sia abbastanza scuro ma devo riuscire a oscurare un lampione che mi arriva dietro casa [emoji2959]!M13 è in Ercole ???globulare ???? Ancora non ho provato a cercarla , anche perché non so riconoscere Ercole !!!! Sto provando a beccare il doppio ammasso tra Perseo e Cassiopea ma infruttuosamente!
Cieli limpidi a tutti !
-
Re: Primo telescopio Dobson
M13 lo si osserva ancora ma verso le 18.00 guardando a Ovest.. e dopo un po’ tramonta.
Ti converrebbe spostarti in auto e cercare cieli scuri. Non deve proprio esserci nessun lampione vicino.
Doppio ammasso facilissimo da trovare. Metti un oculare adatto, ad ampio campo. E mi raccomando il cielo buio! Il doppio ammasso nel dobson 250 è un vero spettacolo.
-
Re: Primo telescopio Dobson
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mady
M13 è in Ercole ???globulare ???? Ancora non ho provato a cercarla , anche perché non so riconoscere Ercole !!!!
Consiglierei di aspettare le serate estive per ammirare M13 alto nel cielo....piuttosto, sei ancora in tempo per M15 !
Basta imparare a riconoscere il grande quadrato di Pegaso, individuarne il muso che termina con la brillante Enif....prolungando linea immaginaria del muso (linea retta Biham - Enif) non puoi mancarlo !
Tutto ciò è semplice, preparandoti da prima con aiuto di Stellarium...che hai ovviamente scaricato, vero ? ;)
-
Re: Primo telescopio Dobson
M13 ed il doppio ammasso non necessitano per forza di cielo buio, come molti Messier, in cui ci sono diversi globulari che in un 10" sono uno spettacolo:sbav:
-
Re: Primo telescopio Dobson
Stellarium non l’ho ancora scaricato, perché mi sono trasferito da poco e ancora non mi sono portato dietro il pc [emoji4] c’è per IPad o un altro programma simile ??
Cieli limpidi a tutti !
-
Re: Primo telescopio Dobson
Skysafari. È in inglese e per iniziare la versione gratuita è più che sufficiente.
-
Re: Primo telescopio Dobson
Puoi anche scaricare sul cellulare stellarium in una manciata di secondi.
-
Re: Primo telescopio Dobson
Buoni consigli ma, bada che (per quanto ne sappia io) la versione per cellulare di Stellarium è moolto elementare...personalmente, per dispositivi cellulari & tablet preferisco di gran lunga SkySafari.
La comodità di Stellarium sul PC consiste nello studiare, preparare comodamente in casa la serata osservativa....
-
Re: Primo telescopio Dobson
Skysafari per sempre! Quello a pagamento costa ma é un buon investimento e anche se in Inglese é davvero molto intuitivo.
-
Re: Primo telescopio Dobson
Credo non ci sia niente di migliore, per i terminali tascabili. Fa mangiare la polvere anche a un bel numero di applicazioni per PC.
Skysafari forever!
Stellarium per PC sarà anche "fancy", ma Megastar 5 (a pagamento) ha tanta sostanza e soprattutto funziona anche su un Pentium II. Ho visto usarlo in un osservatorio INAF per pilotare il tele principale.
-
Re: Primo telescopio Dobson
Scaricato SkySafari , molto bello ed intuitivo !
Mi piace particolarmente il fatto che si possa mandare avanti l’ora , andando ad avere una proiezione del cielo nel momento in cui si sarà davanti al telescopio, in modo da poter programmare la serata !!!!
In attesa di serate migliori senza nuvole, non mi resta che studiare un po’ bene le costellazioni [emoji4]
Cieli limpidi a tutti !
-
Re: Primo telescopio Dobson
Stasera sono riuscito a puntare M15 ....... mi aspettavo di vedere molto di più .... anche perché ho guardato su internet cosa mi dovevo aspettare , e invece mi sono ritrovato nell’oculare un batuffolo evanescente che nulla aveva a che vedere con quelle immagini !
Ora , le mie domande sono queste :
- possibile che sia stata colpa della luna bella luminosa?
- osservavo col Dobson 250 con il 9mm quindi a 140 ingrandimenti, sono per caso pochi??
Cieli limpidi a tutti !
-
Primo telescopio Dobson
Per deep sky serve il cielo buio
Senza inquinamento luminoso
Senza la luna splendente ....
Altrimenti non hai contrasto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Primo telescopio Dobson
Vorrei farti un paragone automobilistico. Il tuo Dobson 250 è la Ferrari. Il cielo di stasera con la Luna quasi piena è una strada del centro città trafficata con limite a 50 km/h. Stasera la tua Ferrari ha dovuto limitarsi ad andare piano. Prova a portare il telescopio in montagna in una serata senza Luna. Troverai l’autodromo per la tua Ferrari e potrai spingerla a 320 km/h.
-
Primo telescopio Dobson
Guardando qua e là ..... mi è venuto un dubbio !!!!
Ora che ho questa smania di guardare sempre verso il cielo ..... come fare per avere un telescopio da potersi portare dietro ? ( magari in vacanza ).
Cosa ci sarebbe di paragonabile al Dobson 250 ma facilmente trasportabile ???
Cieli limpidi a tutti !
-
Re: Primo telescopio Dobson
Una raccolta delle foto del HST.
-
Re: Primo telescopio Dobson
Citazione:
Cosa ci sarebbe di paragonabile al Dobson 250 ma facilmente trasportabile ??
Questo:
https://www.astroshop.it/telescopi/c...0-goto/p,25103
Economicissimo e trasportabilissimo...:biggrin:
Però se lo posizioni bene forse un posto per un passeggero in più in auto può saltare fuori...:sneaky:
-
Re: Primo telescopio Dobson
Io direi questo: https://www.teleskop-express.de/shop...-Teleskop.html
Non proprio economico.... :rolleyes:
-
Re: Primo telescopio Dobson
@Coco , si quello sarebbe il top !!!! Ma le palanche che servono non sono 2 spiccioli [emoji23] @Mulder il tuo non me lo apre , mi manda sulla pagina principale , senza aprirmi un tele in particolare !!!!
Cieli limpidi a tutti !
-
Re: Primo telescopio Dobson
Bello, se però non sei pratico oltre ad aver speso un botto, passi la serata con il passeggero in più a sacramentare per montare e collimare il tutto [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Primo telescopio Dobson
Citazione:
il tuo non me lo apre , mi manda sulla pagina principale , senza aprirmi un tele in particolare
Provo a postarti quello di un altro sito, dove tra l'altro costa un' ottantina di euro di meno:
https://www.firstlightoptics.com/cpc...0-gps-xlt.html
:angel: