Visualizzazione Stampabile
-
Re: Passaggi ISS
hahahhahah scusa, allora oggi la Luna era molto vicina al Sole, quindi il transito Lunare non poteva essere oggi.
Da una vita cerco di vederla transitare la ISS davanti alla Luna senza riuscirci mai, adesso ho due opportunità. :D
Inviato dalla mia vaporella Vp600 tramite Tapatalk
-
Re: Passaggi ISS
Buongiorno a tutti, questa mattina per le 4 mi aspettavo di riprendere la ISS transitando davanti alla Luna, Milano era sotto un bel po di nuvole, quindi niente.
Controllando il sito: https://transit-finder.com/ mi segnala il passaggio come ancora attivo :thinking:
"Mercoledì 2018-07-04 04: 55: 55.50 • Transito lunare
Dimensione angolare ISS: 40.02 " ; distanza: 690.38 km
Separazione angolare: 6.4 ' ; azimut: 163,3 ° ; altitudine: 34,1 °
Distanza linea centrale: 2,19 km ; larghezza del percorso di visibilità: 10,30 km
Durata del transito: 0,77 s ; lunghezza corda di transito: 27.4 '
RA: 23h 17m ; Dic: -09 ° 02 ' ; angolo parallattico: 11,7 °
velocità ISS: 35,4 '/ s (angolare); 7,16 km / s (trasversale)
Velocità ISS: -2,08 km / s (radiale); 7,41 km / s (totale);
Direzione del movimento rispetto allo zenith: 76.3 °
Dimensioni angolari lunari: 30.2 ' ; 45,3 volte più grande della
fase lunare ISS : 71,5% ; separazione angolare dal Sole: 115,5 °
Altitudine del Sole: -6,9 ° ; la ISS sarà illuminata"
Superando la mezzanotte, non ci troviamo ormai nella data del 05/07/2018?
se mi segnala il 04/07 alle 04:55:55 non siamo già al Giovedì?
Perchè se intendono oggi allora faccio in tempo a riprenderla
-
Re: Passaggi ISS
Quel passaggio era stamattina. Purtroppo l'hai perso
Corrado
-
Re: Passaggi ISS
Una info che riguarda un record:
Dalla Terra alla Stazione spaziale in meno di 4 ore
E' stato segnato un nuovo record per i trasporti spaziali: ci ha messo infatti meno di 4 ore, esattamente 3 ore e 40 minuti invece di 6, il lanciatore russo Soyuz con il suo cargo Progress ad arrivare alla Stazione Spaziale Internazionale (Iss) per portare cibo, materiali e rifornimenti. Si tratta del collegamento più rapido di sempre, il primo completato con successo, dopo i due tentativi cancellati all'ultimo momento a ottobre 2017 e febbraio 2018. A confermarlo sono la Nasa e il sito spaceflightnow.
http://www.ansa.it/canale_scienza_te...56ecf48cc.html
https://it.sputniknews.com/mondo/201...-tempi-record/
-
Re: Passaggi ISS
Vi segnalo un bel passaggio oggi 19 luglio dalle 23 circa (dipende dalla zona come sempre)
Direzione SO verso NE , magnitudine max -4
;););)
-
Allegati: 1
Re: Passaggi ISS
Oggi si replica... E che passaggio. Vi posto le zone interessate dal passaggio "lunare" di oggi. Appuntamento per le 2208 circa Allegato 30419
Corrado
-
Re: Passaggi ISS
Citazione:
Originariamente Scritto da
corrado973
Vi segnalo un bel passaggio oggi 19 luglio dalle 23 circa
Grazie al fatto che me l'hai segnalata su whatsapp, sono riuscita a vederla da una location veramente suggestiva: sul mare, con Ischia di fronte e la brezza marina che mi accarezzava :wub:... Ho approfittato per farla vedere anche a qualcuno che passava di lì, ma devo dire che non hanno mostrato molto interesse... :hm:
-
Re: Passaggi ISS
Purtroppo la natura umana vuole di piu, vuole vedere, il fatto che veda un puntino luminoso pensano possa essere un aereo e non ci fanno caso
Namhaid ceird mura gcleachtar
-
Re: Passaggi ISS
Ieri sera sono stato come un deficiente per 15 minuti con il naso all'insù.
L'orario era quello indicato (21, zero qualcosa...) e la visuale ottimale:
Nada de nada...
Cisonorimastomoltomale! :cry:
-
Re: Passaggi ISS
Era bassa a quell'ora. Ti puoi rifare oggi;););)