Re: Espansione dell'universo... dubbi!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vincenzo Zappalà
Ma non perchè io o Red o chi altri siano i migliori!
Beh, se qualcuno pensa che io sia tra i migliori, sta proprio inguaiato assai.....:shock::whistling:
Re: Espansione dell'universo... dubbi!
a me non è chiaro dove inizierebbe quel limite dove l'espansìone si manifesterebbe in maniera consistente da essere rilevata...hubble scoprì che le galassie si allontanano l'una dall'altra...si ma quali?non certo quelle del gruppo locale o del nostro superammasso della vergine,giusto? nell'esempio del panettone che lievita ,posizionandosi sopra un candito si vedrebbero tutti gli altri allontanarsi da noi,ma si riesce a delimitare il nostro candito?se si,sarebbe quello il limite dove vi sarebbe il "fronte" della battaglia tra gravità ed espansione?e sarebbe quello dove lo spostamento verso il rosso e quello verso il blu si annullano? sono fuori strada?non ci ho capito una mazza? grazie in anticipo per le eventuali risposte
Re: Espansione dell'universo... dubbi!
Mi sembra di aver letto che TUTTE le galassie si allontanano da noi eccetto M31, l'espansione è riscontrabile anche a distanze non elevate, astronomicamente parlando.
Re: Espansione dell'universo... dubbi!
Citazione:
Originariamente Scritto da
davide1334
a me non è chiaro dove inizierebbe quel limite dove l'espansìone si manifesterebbe in maniera consistente da essere rilevata...hubble scoprì che le galassie si allontanano l'una dall'altra...si ma quali?non certo quelle del gruppo locale o del nostro superammasso della vergine,giusto? nell'esempio del panettone che lievita ,posizionandosi sopra un candito si vedrebbero tutti gli altri allontanarsi da noi,ma si riesce a delimitare il nostro candito?se si,sarebbe quello il limite dove vi sarebbe il "fronte" della battaglia tra gravità ed espansione?e sarebbe quello dove lo spostamento verso il rosso e quello verso il blu si annullano? sono fuori strada?non ci ho capito una mazza? grazie in anticipo per le eventuali risposte
Beh, l'espansione si manifesta quando la sua intensità è maggiore delle forze gravitazionali che tendono ad aggregare la materia. Se teniamo presente questo, il gruppo locale ed il super ammasso locale (o della Vergine) sono ancora entro i limiti di azione della forza di gravità, mentre oltre si passa piano piano ad avere redshift sempre maggiori, che indicano una maggiore preponderanza dell'effetto dell'espansione del cosmo....
Lascio a Enzo i doverosi chiarimenti.... ;)
Re: Espansione dell'universo... dubbi!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red Hanuman
Beh, l'espansione si manifesta quando la sua intensità è maggiore delle forze gravitazionali che tendono ad aggregare la materia. Se teniamo presente questo, il gruppo locale ed il super ammasso locale (o della Vergine) sono ancora entro i limiti di azione della forza di gravità, mentre oltre si passa piano piano ad avere redshift sempre maggiori, che indicano una maggiore preponderanza dell'effetto dell'espansione del cosmo....
Lascio a Enzo i doverosi chiarimenti.... ;)
Ma c'è redshift anche per le galassie del superammasso della vergine, anche se lieve? È vero che solo Andromeda sembra si stia avvicinando?
Re: Espansione dell'universo... dubbi!
Citazione:
Originariamente Scritto da
tony70xx
Ma c'è redshift anche per le galassie del superammasso della vergine, anche se lieve? È vero che solo Andromeda sembra si stia avvicinando?
Domanda per Enzo. Comunque, il superammasso della Vergine ha un raggio di 100 milioni di a.l.. Mi sembra un po' pochino. Penso che il redshift dell'espansione si apprezzi oltre il miliardo di a.l.. Ma come detto, aspetta Enzo!;)
Re: Espansione dell'universo... dubbi!
cari ragazzi vari...
penso che molti di voi stiano chiedendo e ponendo interrogativi senza essersi presi la briga di leggere gli innumerevoli articoli già scritti su questo sito riguardanti l'espansione dell'Universo (e tantomeno il libro). Liberi di farlo, ma non si può ogni tot di tempo ritornare a chiedere le stesse cose... Ne abbiamo parlato e riparlato.
Conuque non voglio arrabbiarmi, anche se sono parecchio deluso...
Anche l'uvetta del panettone si espande, ma ha una colla speciale che la tiene insieme: la gravità. Prima di vederla disgregarsi bisogna (come ha detto Red) che l'espansione superi la gravità. Banale, direi. Tutto si espande, ma alcune cose cercano di ribellarsi all'espansione finchè ci riescono...
Gli stessi ammassi sono enormi canditi che faticano a essere disintegrati, anzi tendono a unirsi in poche galassie enormi. La gravità è ancora vincente. Quando si parla di spostamento verso il rosso bisogna andare a miliardi di anni luce. Avevo scritto un articolo proprio sulla misura delle distanze che parlava di questo. E' ovvio che Andromeda si avvicina: è la più vicina a noi. Anch'io riesco ad andare in città con la macchina senza essere allontanato da lei per colpa dell'espansione...
No, non ci siamo proprio... e non si possono chiedere le stesse cose centinaia di volte... sarebbe assurdo. Anche perchè Francesca e io abbiamo scritto un libro apposta per quelli che ancora non riescono a capire l'Universo e le sue leggi... Per non parlare degli articoli già apparsi. Non esiste solo Curiosity e gli alieni!!!!
Che dirvi di più? Andate a leggere e compratevi ilo libro (e se qualcuno ce l'ha se lo vada a rillegere attentamente). Non possiamo ogni settimana spiegare di nuovo come funziona l'espansione dell'Universo...
C'è apposta il "cerca"....
Re: Espansione dell'universo... dubbi!
Re: Espansione dell'universo... dubbi!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vincenzo Zappalà
cari ragazzi vari...
penso che molti di voi stiano chiedendo e ponendo interrogativi senza essersi presi la briga di leggere gli innumerevoli articoli già scritti su questo sito riguardanti l'espansione dell'Universo (e tantomeno il libro). Liberi di farlo, ma non si può ogni tot di tempo ritornare a chiedere le stesse cose... Ne abbiamo parlato e riparlato.
Conuque non voglio arrabbiarmi, anche se sono parecchio deluso...
Anche l'uvetta del panettone si espande, ma ha una colla speciale che la tiene insieme: la gravità. Prima di vederla disgregarsi bisogna (come ha detto Red) che l'espansione superi la gravità. Banale, direi. Tutto si espande, ma alcune cose cercano di ribellarsi all'espansione finchè ci riescono...
Gli stessi ammassi sono enormi canditi che faticano a essere disintegrati, anzi tendono a unirsi in poche galassie enormi. La gravità è ancora vincente. Quando si parla di spostamento verso il rosso bisogna andare a miliardi di anni luce. Avevo scritto un articolo proprio sulla misura delle distanze che parlava di questo. E' ovvio che Andromeda si avvicina: è la più vicina a noi. Anch'io riesco ad andare in città con la macchina senza essere allontanato da lei per colpa dell'espansione...
No, non ci siamo proprio... e non si possono chiedere le stesse cose centinaia di volte... sarebbe assurdo. Anche perchè Francesca e io abbiamo scritto un libro apposta per quelli che ancora non riescono a capire l'Universo e le sue leggi... Per non parlare degli articoli già apparsi. Non esiste solo Curiosity e gli alieni!!!!
Che dirvi di più? Andate a leggere e compratevi ilo libro (e se qualcuno ce l'ha se lo vada a rillegere attentamente). Non possiamo ogni settimana spiegare di nuovo come funziona l'espansione dell'Universo...
C'è apposta il "cerca"....
grazie enzo(e anche a red e tony che sono intervenuti),ora è tutto molto più chiaro per quel che mi riguarda,devi tenere presente che quello che per te è banale,per altri non lo è proprio per nulla,io il libro l'ho letto tutto,alcune cose le ho capite,altre no e questa delucidazione sull'espansione cosmica anche rileggendolo non l'avrei capita a fondo senza fare una domanda specifica...mi scuso per la domanda inflazionata,porta pazienza
Re: Espansione dell'universo... dubbi!
Citazione:
Originariamente Scritto da
davide1334
grazie enzo(e anche a red e tony che sono intervenuti),ora è tutto molto più chiaro per quel che mi riguarda,devi tenere presente che quello che per te è banale,per altri non lo è proprio per nulla,io il libro l'ho letto tutto,alcune cose le ho capite,altre no e questa delucidazione sull'espansione cosmica anche rileggendolo non l'avrei capita a fondo senza fare una domanda specifica...mi scuso per la domanda inflazionata,porta pazienza
caro davide,
mi sembrava di ricordare che tu l'avessi preso... Però, invece di aspettare che arrivasse il sapientone di turno sul sito a dirci cose inesatte e a creare confusione, perchè non mi hai fatto domande precise ogni volta che non capivi qualcosa? Il bello di quel libro è che permette ai lettori di chiedere subito agli autori. Occasione da sfruttare senza paura: abbiamo aperto un forum apposta. Se serve per far capire sono pronto a ripetere la stessa cosa cento volte cercando di cambiare le parole per arrivare al sodo. Non accetto invece chi chiede così tanto per chiedere e non ha (e non gl'importa di averle) le basi per capire. Tu devi averle di sicuro! Quindi non temere e tartassami!!!!!!:biggrin: