Se qualcuno fosse invogliato, può trovare i Taka LE anche qui:
http://www.skypoint.it/ecommerce/cat...lari+le/2418/1
Visualizzazione Stampabile
Se qualcuno fosse invogliato, può trovare i Taka LE anche qui:
http://www.skypoint.it/ecommerce/cat...lari+le/2418/1
...che però costicchiano...esattamente il prezzo da me pagato per il mio planetary ED nuovo, moltiplicato 7 :wtf:
...a sto punto preferisco il plossl cinese arrivatomi la settimana scorsa direttamente da HongKong, 10€ spedizione compresa, è come poggiare l'occhio su un aspirapolvere ma in asse ha una nitidezza e un contrasto...pozzi pozzi po' po' po' :biggrin:
hihihi...
Paolo
Comunque, io ho tutta la serie con l'esclusione del 3,6 (peccato, lo prenderò) e del 50 mm (inutile in quella configurazione) e posso dire che si tratta di oculari molto performanti. Un ottimo acquisto "vitalizio".
Paolo
Altra considerazione.. suppong oche i Planetary ed non siano gli unici in quella fascia di prezzo che si possano consigliare (che non siano solo rimarchiature, ovvio).
Succede però che nei forum gli "esperti" (che sono poi i sopravissuti alle numerose bannature) non ne conoscano altri e quindi a consiglio rispondono sempre con lo stesso oculare.
.. Ora però ho gettato la pietra, invito i 2 maggiori esperti (non me ne vogliaano gli altri..) - Cherubino e il Conte, a proporci oculari in quella fascia di prezzo (60/90) ,che non siano gli orto, per uso generale e più adatti ai pianeti.
Huniseth... non ti sembra di essere l'unico ad aver avuto degli inconvenienti con questi oculari?
Se non vanno bene, restituiscili.
E' più probabile che sono l'unico che ha parlato dei difetti....
Perchè restituirli? Con altri telescopi il problema si evidenzia di meno e a parte i due problemi citati si vede discretamente.
serie OMNI della Celestron
Sono onesti, trasparenti, ben corretti in asse e non soffrono di parallasse e la distorsione a bordo campo è piuttosto limitata.
Solo 4 elementi simmetrici in due gruppi (plossl classico). prezzo sui 50 euro cad.
Con 200 euro si ha un parco oculari quasi completo, non male...
Paolo
Ecco degli oculari di cui si parla poco, e parlandone poco si può pensare che non siano buoni, gli astrofili dilettanti seguono un poco le mode del momento. Se capita una focale che non ho proverò a prenderne uno.
Sono dei semplici Plössl come tanti altri. Ce ne sono di più economici e di più costosi, di peggiori e di migliori. E tutti scomodi, in particolar modo per i portatori di occhiali se astigmatici.
Per avere degli oculari davvero buoni per il Planetario ho spesso consigliato i Siebert Monocentric, ma nessuno mi ha cag...o :biggrin::biggrin::biggrin:
Ciao