Visualizzazione Stampabile
-
Re: Accetto Consigli
La soluzione esteticamente non è molto gradevole, ma dal punto di vista funzionale è intelligente. :)
Per chi fosse interessato il diagonale Baader T2-32, che prende il nome dal fatto di avere filettature T2 da entrambi i lati (maschio lato oculare; femmina lato telescopio), può essere personalizzato, e si può tranquillamente inserire un naso da 2" da una parte e il portaoculari elicoidale dall'altra. :)
-
Re: Accetto Consigli
Purtroppo sono problemi conosciuti con queste configurazioni, come il mirror shift, anche se non è questo il caso
-
Re: Accetto Consigli
Citazione:
Originariamente Scritto da
Almach
Da poco ho scoperto un gioiello: il portaoculari Baader da 1,25" con fuocheggiatore elicoidale incorporato.
perdonami, parli di questo?
http://www.astroshop.it/riduttori-ad...iatore/p,10587
se è così risolutivo quasi quasi lo compro... la molletta non piace neanche a me come estetica..
-
Re: Accetto Consigli
Mah... si può usare come messa a fuoco micrometrica e, contemporaneamente, per ridurre le vibrazioni quando si focheggia? E' compatibile con una diagonale?
Se è così interessa anche a me
-
Re: Accetto Consigli
Si, l'oggetto è quello, e non posso che consigliarlo da quanto mi ci sono trovato bene. Per il bloccaggio dell'oculare ci sono tre viti a 120 gradi che agiscono su un anello d'ottone, per evitare disassamenti. Il fuocheggiatore elicoidale può essere bloccato per mezzo di un'ulteriore vite, nel caso non si voglia usare , ed in quel caso diventa un semplice portaoculari. Il movimento elicoidale è molto fluido e preciso, permette una messa a fuoco perfetta. Può essere avvitato su qualsiasi filettatura T2 maschio. Nel blog ci sono anche delle foto e la recensione di tutto il diagonale (pagina accessori ottici). Io vi consiglio di prendere tutto in blocco, da Tecnosky con 115 euro ho preso diagonale, portaoculari e naso da 1,25".
-
Re: Accetto Consigli
Ciao a tutti!
Mi piacerebbe localizzare e/o frequentare gente del settore, condividere questo hobby, in Italia.
Purtroppo sono all'estero, e per il momento non ho neanche appoggio per risistemarmi li ne amici e ne i miei, che non ci sono più. 23 anni, Sono un tipo realista, mi comprerò un telescopio, e ne faro un hobby strettamente personale, e soddisferò la mia sete. Mi sono presentato come Neofita e non come Neofita+1 per avere appunto ottimi consigli, io leggo mi documento, quindi a priori che io acquisti prima o dopo un telescopio questo non mi porterà che, a cominciare.
Credo che opterò per il rifrattore, Starscope 909. lo tengo in cima alla lista. Come già detto io andrò presso un negozio di astronomia, visto che parlo bene la lingua locale ( la mia seconda lingua), mi faro consigliare anche li, ma qualsiasi consiglio sarà nullo di fronte ai vostri.
Non vorrei comprare online poiché mio primo acquisto, è non sono tanto esperto nel settore.
Tuttavia se potreste consigliarmi un sito Europeo sicuro, vi ringrazierei per l'informazione.
Mi confermate dunque che questo prodotto, che offre, a quanto leggo, dei ottimi standard, sia di discreta qualità?
Se volessi scattare anche foto in futuro?
Se avete altri consigli su altri marchi, con materiali di qualità, li accetto; Sempre per un telescopio, per osservazione della luna e pianeti, principalmente.
-
Re: Accetto Consigli
Se hai a disposizione 200€, gli starscope 909 e 809 sono il massimo a cui puoi aspirare.
Foto? Solo se acquisterai una buona montatura equatoriale motorizzata su entrambi gli assi. Prima, però, è meglio che tu faccia pratica e anche teoria. Non hai mai usato un telescopio e già pensi alle foto? :biggrin:
-
Re: Accetto Consigli
Si deve pensare a tutto. :razz
Mi sono informato anche sui comandi goto, ma non vuol dire niente.
Rileggi, non ho mai detto di avere a disposizione solamente 200 euro.
Potrei investire anche mille euro, ma non c'è la necessità per il momento.
Poi, ribadisci sempre la stessa frase, come se fosse un prodotto scadente con materiali scadenti, so bene che esistono prodotti molto più cari e potenti, attieniti alla mia situazione, è un buon inizio come dicono gli altri.
Hai altri consigli sotto i 300€?
Questo potrebbe essere un buon inizio , pari allo stascope 909?
Celestron Telescopio AC 90/1000 Astromaster 90 CG-3
http://www.astroshop.it/celestron-te...90-cg-3/p,7891
Ps. ti sei scordato comunque di rispondere ad altre domande.
-
Re: Accetto Consigli
Rilassati un pochino :) Hai chiesto qual'era la migliore opzione per un telescopio nei 200 Euro, hai ricevuto molteplici consigli, tutti in linea e tutti validi. E' chiaro, che una scelta del genere va benissimo per chi come te, almeno mi sembra, non ha nessunissima idea di che cosa stia parlando. Giusto non investire molto perche', mettere poi nell'armadio uno strumento da 1000 euro, crea piu' sofferenze che farlo con uno da 200. Se poi invece dici, potrei spenderne anche 1000, il discorso inevitabilmente cambia e non di poco, resta il fatto che come prima esperienza, non conoscendo affatto quali siano le cose che potrai osservare, non esagerare sulla spesa mi sembra buona cosa. Aggiungo anche che, purtroppo per tutti noi, con 200 euro non si puo' comprare telescopi come dici tu "di qualita'", solo strumenti adatti a farsi un'idea piu' concreta di cosa sia il cielo. Se poi ti prendera' la passione, magari di euro ne spenderai svariate migliaia, ma lo farai con cognizione di causa.
-
Re: Accetto Consigli
"Rileggi, non ho mai detto di avere a disposizione solamente 200 euro."
Citazione:
Originariamente Scritto da
Raphael
Vorrei semplicemente un telescopio di buona qualità, per osservare pianeti (almeno del nostro sistema solare), con una discreta qualità, con un prezzo non elevato, un buon prodotto preferibilmente che non superi 200 €.
L'hai detto tu, non io. :angel:
"Potrei investire anche mille euro, ma non c'è la necessità per il momento."
Penso che così ne risparmieresti due o trecento, di Euro...:rolleyes:
"Poi, ribadisci sempre la stessa frase, come se fosse un prodotto scadente con materiali scadenti, so bene che esistono prodotti molto più cari e potenti, attieniti alla mia situazione, è un buon inizio come dicono gli altri."
Questa, temo di non capirla...:confused:
"Celestron Telescopio AC 90/1000 Astromaster 90 CG-3"
Sulla carta, sembra un buon affare. La montatura deriva dalla eq-2 con dei miglioramenti. Per meno di 300€ ci viene anche il motore d'inseguimento, una bella comodità. Puoi tentare anche qualche foto ma il risultato potrebbe non essere all'altezza delle aspettative.
"Ps. ti sei scordato comunque di rispondere ad altre domande."
Innanzitutto, ti chiedo scusa ma... Quali domande, di grazia???:confused:
Se per caso ti riferisci ai messaggi privati (ai quali peraltro ho sempre risposto) una "meteora" ha pochissimo spazio nella casella e se non li cancella di continuo per fare spazio, non ne riceve più e appare come se non ci fosse stata risposta.;)