@Huniseth confermo in toto;).
Visualizzazione Stampabile
@Huniseth confermo in toto;).
Ma veramente ieri ho guardato saturno a 133x e non c era cromatismo, solo la barlow monolente impastava tutto. Sulla luna solo ai bordi e non comprometteva la visione. Quindi non ho visto tutti questi problemi... ho sdoppiato diverse stelle pure sempre a 133x. Ho comunque ordinato la barlow badeer che dovrebbe garantirmi maggiore nitidezza.
Poi fai sapere come va, tanto siamo qui.
Saturno lo vedevo bello distinto... credo che con una barlow decente posso vedere anche dettagli degli anelli e della superficie.
Ieri ho visto miza e alcor, mizar a e b, le doppie delcapricorno e albireo. M31 era solo una ombra con la luna in cielo. Ah pure m45
somo rimasto stupito della nitidezza del tutto.. certo, focheggiare non è semplice ma si può fare.
Sono curioso di vedere come va la nuova barlow a 150x, vi farò sapere
Ecco.. facci sapere. Guarda che per vedere si vede, nessuno ha mai detto il contrario. E' cosa si vede. Purtroppo non hai modo di fare confronti, immagino, quindi ti va bene anche così. Se invece ti fermi un attimino a osservare, non guardare, noterai che a 50x vedi particolari che non ci sono a 133x
Mmmm no no... a 133 vedevo la striscia scura di saturno e ha 60 no.. ed usavo la barlow scadente. Magari sono fortunato
Saturno non è luminosissimo, il cromatismo è contenuto. Poi, per vedere la divisione di Cassini, un centinaio d'ingrandimenti ci vogliono, per come sono inclinati gli anelli. Bisogna considrrare anche la risoluzione del telescopio.
SU saturno zero cromatismo, sulla luna piena contenuto e solo ai bordi... non compromette la visione. Mi aspetto niente cromatismo pure su giove, magari venere si boh
A questo punto non capisco dove sta questa cosa cosi ingestibile... avevo già specificato che non sono un purista. PRoverò a fotografare con la nuova barlow e posterò il risultato...
Non e' questione di essere puristi, solo che con il progredire dell'esperienza, difetti che prima neanche si notavano, diventano fastidiosi e insopportabili. Bene comunque che chi gia' li conosce, li segnali, poi se uno li ritiene insignificanti, buon
per lui.
se uno è abituato a osservare saturno con un rifrattore da 2000 euro è normale che col mio gli sembra una schifezza... io che non ho intenzioni di questo tipo mi "accontento".
e poi questo famigerato alone viola sulla luna era solo ai bordi, quando accentravo la visione su un cratere per esempio spariva completamente.