Visualizzazione Stampabile
-
Re: primo telescopio
Scusate l'intromissione. Io non sono in rado di dare consigli sui telescopi in quanto neofita e per di più binocolaro (la peggior specie). Però mi dispiacerebbe se Antonio rinunciasse ad una così bella attività a causa del fatto che in inverno può osservare solo attraverso una finestra. Io penso che potrebbe comunque investire i suoi soldi in un telescopio e osservare nelle altre tre (o due) stagioni. In fondo io, e come me moltissime persone, praticano hobby stagionali. Lo sci, l'apnea, il surf etc volendo si possono praticare tutto l'anno ma il 98% delle persone lo fa stagionalmente. E perchè non si potrebbe fare anche con l'osservazione del cielo? A novembre iniziano le vacanze dalle osservazioni fino a Marzo. Cosa c'è di male? Restano 8-9 mesi di spettacolo del cielo. E poi c'è anche il sole da osservare non dimentichiamolo.
Secondo me potresti diventare il primo stagionale del cielo :D
-
Re: primo telescopio
Ma poi, perchè vuoi guardare da dietro un vetro? C'è qualche motivo particolare che non ci hai detto?
-
Re: primo telescopio
-
Re: primo telescopio
Credo di aver letto che ci sono seri problemi di salute, m pare un buon motivo.
-
Re: primo telescopio
E' assolutamente un buon motivo.
Bisogna trovare qualcosa che vada bene. Penserei a qualche Mak su altazimutale, dovrebbe patire relativamente stare dietro un vetro ed è comodo da muovere. Meglio di niente, magari un 127.
-
Re: primo telescopio