Scusa, continuo a non capire :oops:
Rifaccio la stessa domanda: se non esce la luce, come fa a uscire il vento?:hm:
Visualizzazione Stampabile
Che sia esterno? Che so... Tipo il vortice di un mulinello?
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
@garmau e @SVelo, stiamo parlando dei cosiddetti getti relativistici.
In parole povere: un BN attira materia verso di sé; e questa inizia a ruotare vorticosamente intorno ad esso formando un disco di accrescimento, prima di caderci dentro. A causa di ciò, la materia subisce una serie di scontri e di compressioni che la riscaldano trasformandola in plasma (materia fortemente ionizzata).
In questo caso, in presenza di forti campi magnetici (generati dal BN stesso e/o dalla materia ionizzata in rotazione), una piccola parte della materia viene a volte incanalata dal campo magnetico verso dei punti di fuga, che solitamente sono al di sopra dell'asse di rotazione del BN (i poli).
Da questi punti la materia può sfuggire a velocità prossime a quelle della luce, in fasci molto stretti.;)
Naturalmente, la materia che sfugge non è mai arrivata all'OE: da lì non sfugge nulla. Parliamo di materia che sta dalla nostra parte dell'OE, e che riceve l'energia sufficiente per sfuggire dal campo magnetico.;)
Forse ho quasi capito.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Da quest'articolo di qualche tempo fa, anche se non viene spiegato chiaramente, sembra che potrebbe verificarsi un "effetto fionda", al di fuori dell'orizzonte degli eventi, permettendo a qualcosa di salvarsi dal B.H.:
http://www.media.inaf.it/2017/01/12/...dal-buco-nero/
L'importante è impegnarsi a provarci...
Ragazzi siamo qui anche per questo. Se avete domande, chiedete pure ;).