"una serata intorno ad un bel dobson.." ..... Si, lo usiamo come caminetto..... :biggrin:
Ho pensato.. se mi pagate il soggiorno in Arizona vado là a fargli la guardia e lucidarlo ogni tanto...
Visualizzazione Stampabile
"una serata intorno ad un bel dobson.." ..... Si, lo usiamo come caminetto..... :biggrin:
Ho pensato.. se mi pagate il soggiorno in Arizona vado là a fargli la guardia e lucidarlo ogni tanto...
:mad:
Certo che sì
Direi proprio di si :)
Continuo a fare l'avvocato del diavolo, ma penso che sia meglio uscire fuori tutti i possibili problemi.
Come verrebbero scelti i soggetti da fotografare? Dobbiamo fare un sondaggio ogni volta?
questa è la proposta iniziale di Stefano:
Così su due piedi le cose principali da fare sarebbero le seguenti:
- Aprire un sondaggio per verificare chi effettivamente aderirebbe all'iniziativa
- Aprire un conto Paypal ufficiale di Astronomia.com dove versare le eventuali quote (e donazioni spontanee)
- Aprire un forum dedicato visibile solo a chi ha versato la quota di affitto telescopio, dove organizzare le sessioni osservative e tutto il resto
- Nominare un responsabile di progetto che si occupi di organizzare gli eventi volta per volta.
si nominerà un responsabile che di volta in volta sceglierà degli oggetti da proporre a votazione agli altri utenti, si potrebbe fare sia fotografico che visuale....
Qui c'è da ragionarci per bene. Gli interrogativi di Alan sono più che giustificati...
secondo me.... oltre a capire quale potrebbe essere il sito di telescopi remoti da utilizzare, bisogna studiare un piano in cui tutti gli utenti iscritti siano attivi nella scelta e nel post elaborazione (con una chat o cose simili!), pagare una quota, e fare da spettatore sulle decisioni degli altri stanca presto! :thinking::)