Re: Scelta primo telescopio.
Si, ho deciso di prendere un mak 127 con eq3 anche io sono un appassionato di montagna e mi piacerebbe portarmelo in giro. Ma spiegatemi un po' come funziona l'equatoriale, per esempio tutte le volte devo impostarla ? Se sono su un terrazzo dove non si vede la stella polare non posso usarla?
Re: Scelta primo telescopio.
Se pensate di mettere un MAK 127 in uno zainetto, ci può anche stare (anche se non è che gli fa bene ad un tubo essere sballottato in uno zainetto, si potrebbe come minimo scollimare) ma la eq3.2 non ci sta! Il treppiede ha la sua dimensione! Credo che una sola persona non lo porti in giro a piedi come pensate voi.
Per quanto riguarda l'allineamento, senza vedere la polare se ne può fare uno alla meno peggio che in visuale non crea nemmeno troppi problemi, per farne uno preciso si può usare il metodo bigourdan.
Re: Scelta primo telescopio.
Si in uno zainetto per dire! Però mio padre che fa il fotografo si è portato dietro in montagna attrezzature ben più pesanti. La passione rende tutto possibile!!
ho un terrazzo dal quale si vede la stella polare distante qualche metro dall'altro, potrei sistemarlo da una parte ed usarlo dall'altra? Se lo uso sempre nello stesso punto non devo ripetere il precedimento ogni volta giusto?
Re: Scelta primo telescopio.
Per il trasporto ho solo avvisato, una eq3 non è enorme ma nemmeno sta in tasca;) e comunque in 2 ci si riesce senza problemi.
per quanto riguarda l'allineamento quello che hai scritto non è assolutamente fattibile, dopo che hai allineato, basta un piccolo spostamento del treppiede e sei già disallineato ......... Pensa a spostare tutto!
Quello che puoi fare è allineare una volta col Bigourdan, segnare precisamente le posizioni di estensione delle gambe del treppiede e la precisa posizione dei piedini sul terrazzo. Poi fai un punto col pennarello dove punta il cannocchiale polare (probabilmente su un muro) ed ecco la tua polare virtuale da utilizzare ogni volta che ti serve.
Re: Scelta primo telescopio.
Grazie per le info,
usato non si trova!!!!
Re: Scelta primo telescopio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
tony70xx
Se pensate di mettere un MAK 127 in uno zainetto, ci può anche stare (anche se non è che gli fa bene ad un tubo essere sballottato in uno zainetto, si potrebbe come minimo scollimare) ma la eq3.2 non ci sta! Il treppiede ha la sua dimensione! Credo che una sola persona non lo porti in giro a piedi come pensate voi.
Per quanto riguarda l'allineamento, senza vedere la polare se ne può fare uno alla meno peggio che in visuale non crea nemmeno troppi problemi, per farne uno preciso si può usare il metodo bigourdan.
Ma la montatura la lego sotto lo zaino, la tenda sopra e dentro tutto cio che occorre. Mediamente porto su 20, 25kg. Legati in vita e sul petto scarica tutto sulle gambe che nn soffrono piu di tanto ;) un minimo di allenamento e amore per la montagna fanno il resto. Ps. Scollimare un mak ce ne vuole!! Hihi al limite ricollimo ;)
Re: Scelta primo telescopio.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nicolò Parmiggiani
Si, ho deciso di prendere un mak 127 con eq3 anche io sono un appassionato di montagna e mi piacerebbe portarmelo in giro.
Secondo me hai fatto la scelta giusta ;) trasportare un newton 150/900 o un dobson nn e il massimo. E sulla carta il mak127 non dovrebbe essere niente male.
Re: Scelta primo telescopio.
È che di solito io porto 25 kg di panini, quindi con l'attrezzatura ho difficoltà! :biggrin:
Comunque al tubo bisogna farci un bell'involucro di gommapiuma.
Re: Scelta primo telescopio.
Secondo me, per andare un giro con un Ma127 non c'è bisogno della montatura equatoriale, basta un treppiede discreto e una testa fluida con un attacco per il telescopio.
Re: Scelta primo telescopio.
Stavo per fare la stessa considerazione. Se vai in montagna puoi procurarti se già non l'hai un bel treppiede robusto. Un Manfrotto 055pro dovrebbe fare un buon lavoro se non esageri con gli ingrandimenti.