Re: Osservare i pianeti a forti ingrandimenti
Va bene, grazie. Farò quello che mi avete detto.
Ps Medved grazie per i tuoi post, ho capito quel che mindici sulle dimensioni della luna e proverò con le monetine.
Grazie anche a Salvatore e Angeloma e tutti.
Etruscastro ho guardato anche i due link interessantissimi che mi hai postato.
Re: Osservare i pianeti a forti ingrandimenti
Citazione:
riprendere video e guardarli sul monitor è una buona soluzione
Io ho provato: pianeti, Luna e stelle doppie; a puro titolo di curiosità, solo per vedere cosa si può fare e come farlo.
Sì, è possibilissimo vedere questi oggetti in tempo reale sul monitor del computer e sì, si vedono grandi, ma solo perché l'immagine è ingrandita e il dettaglio quello è.
Maggiore la cadenza di ripresa, più fluida è l'immagine.
Re: Osservare i pianeti a forti ingrandimenti
Ok angeloma quindi ci siamo: ho la eq3 manuale e non posso fare riprese. Quindi se oggi stesso vado a comprare una heq5 e gli piazzo sopra il mak 127, e oggi stesso compro una buona webcam finalmente posso vedere questi benedetti pianeti grandi? Ok?
Ps non rispondete "devi sgranare gli occhi, devi stare ore al freddo a fare esperienza, devi vedere i dettagli senza preoccuparti se vedi grande o piccolo". NO! Devo vedere grande. Problemi di vista. Ok? Fatemi sapere e se mi date l'ok questo pomeriggio vado al negozio e compro montatura motorizzata e webcam. Metto sopra il mio tubo e sia finita così.
Non devo diventare astronomo. Con la mia vista mi è precluso, ok? Devo vedere grandi i pianeti. Npn devo fare altro io.
Lo dico da 50 post. Rinuncio volentierissimo ad osservare all oculare per sempre. Ma almeno mi piazzo lì comodo davanti al pc e vedo il pianeta a 3 cm per 3 e se punto la luna vedo il singolo cratere tutto nello schermo. Ditemi che funziona così e vado a comprare tutto. Sono già pronto. Datemi il via.
Re: Osservare i pianeti a forti ingrandimenti
al mio via scatenate l'inferno! :D
vai, se hai il 127mm (non so perché davo per scontato tu avessi il 150mm) va bene anche la eq5 motorizzata anche solo in AR a patto di allineare il tripod alla Polare, ti prendi una ASI 120 e facci sapere.
Re: Osservare i pianeti a forti ingrandimenti
Grandeeeeeeeee!!! Grazie!
Re: Osservare i pianeti a forti ingrandimenti
Citazione:
NO! Devo vedere grande. Problemi di vista. Ok?
Capito, perché pompo centinaia e centinaia d'ingrandimenti a oltranza e finché ce n'è?
Citazione:
almeno mi piazzo lì comodo davanti al pc e vedo il pianeta a 3 cm per 3 e se punto la luna vedo il singolo cratere tutto nello schermo
Il problema di fondo rimane: il seeing cittadino, la turbolenza dell'aria creata dal moto convettivo dell'aria. Questo pone dei seri limiti alla qualità dell'osservazione.
Citazione:
se mi date l'ok questo pomeriggio vado al negozio e compro montatura motorizzata e webcam
Se serve solo l'inseguimento, potresti acquistare il solo motore su un asse, o i motori per entrambi gli assi; è disponibile anche il kit Synscan GOTO. Questo consente anche il comando da remoto attraverso il PC, meglio se accompagnato da un focheggiatore elettrico esterno comandato da remoto (dovrebbe essere comandato dal software via protocollo ASCOM) così te ne stai comodo comodo in poltrona al calduccio.
La montatura HEQ5 aggiunge la possibilità di montare tubi ottici più pesanti.
Buone camere planetarie sono la ZWO ASI 120 MC e la QHY5L-II (la prima dovrebbe avere un software di gestione migliore); da accertarsi che sia possibile regolare manualmente quanti più parametri possibile.
Re: Osservare i pianeti a forti ingrandimenti
Ah ok grazie Angeloma. Ma quindi posso anche tenere la mia EQ3 manuale e comperare solo motore per Ascenzione Retta con inseguimento, senza goto, più ovviamente ASI 120 e magari barlow 2x?
La posso anche montare io? E' semplice e immediato o devo fare lavori di saldatura o col trapano?
C'è bisogno di attaccarla alla corrente?
Se compro solo motore A.R. e webcam più barlow sono sicuro di poter immediatamente vedere l'immagine al pc molto più grande che all oculare? E quale velocità di inseguimento devo schiacciare? Leggo sui siti online 2,4,8, siderale.. cosa devo fare? Io sono già pronto per andare al negozio. Ditemi solo cosa devo fare e appena apre alle 14,30 sono lì. Non vedo l'ora.
Re: Osservare i pianeti a forti ingrandimenti
se hai deciso di fare osservazioni solo con l'ausilio di camere e pc sarebbe bello, se ne avessi la possibilità, di piazzare il telescopio su una postazione fissa, con la possibilità di fare il puntamento dal pc in casa come dice angeloma e magari esiste anche qualche montatura motorizzata su entrambi gli assi che permette di fare l'allineamento "autonomamente" tipo la celestron mi pare faccia qualcosa del genere, non so quanto funzioni....così lasceresti il telescopio sempre pronto e montato e potresti accendendo il pc controllare il tutto e vedere tutto a monitor
Re: Osservare i pianeti a forti ingrandimenti
mi sembra che esistano anche telescopi espressamente progettati per fare astrofotografia, però non conosco i dettagli...
Re: Osservare i pianeti a forti ingrandimenti
Grazie Davide. No, non voglio fare solo astrofotografia, non sono così accecato eh eh.. solo molto ma molto miope e astigmatico. All oculare vedo abbastanza con gli occhiali. Ho la torretta binoculare e la uso per la luna. E vedo enorme come esserci dentro. Non posso tenerlo fisso in balcone comunque. Ma essendo così leggero non ho problemi a portarlo camera-balcone.
Ad ogni modo ripeto le mie domande e poi vado a fare acquisti:
1) Posso anche tenere la mia EQ3 manuale e comperare solo motore per Ascenzione Retta con inseguimento, senza goto, più ovviamente ASI 120 e magari barlow 2x?
2) La posso anche montare io? E' semplice e immediato o devo fare lavori di saldatura o col trapano?
C'è bisogno di attaccarla alla corrente?
3) Se compro solo motore A.R. e webcam più barlow sono sicuro di poter immediatamente vedere l'immagine al pc molto più grande che all oculare? E quale velocità di inseguimento devo schiacciare? Leggo sui siti online 2,4,8, siderale.. cosa devo fare?
Grazie ragazzi siete fantastici